Durante la Settimana Europea della Mobilità 2023, per l’ennesima volta FIAT si mette in mostra come brand attento alla sostenibilità nella mobilità urbana.
La campagna partirà sabato 16 e finirà venerdì 22 settembre ed è stata promossa direttamente dalla Commissione Europea. Numerose città aderiranno con diverse iniziative ed attività riguardanti la tematica del risparmio energetico.
Fiat, la promozione economica per la Nuova 500 RED
Fiat per l’occasione ha pensato di proporre un’offerta esclusiva dedicata a Nuova (500)RED con un prezzo accessibile. Ciò è possibile grazie ad un finanziamento che, beneficiando del “contributo prezzo”, parte da 19.950 euro, in modo da rendere ancora più accessibile il passaggio alla mobilità 100% elettrica.
Il cliente può così scegliere, alla fine del contratto, tra tre opzioni: sostituire l’auto, tenerla o restituirla. Un altro vantaggio è la possibilità del differimento della prima rata a gennaio 2024.
Proprio Nuova (500)RED, nata della collaborazione con la celebre organizzazione (RED) e prima auto al mondo ambasciatrice del messaggio condiviso “protect the planet and its people”, incarna al meglio la filosofia alla base della Settimana Europea della Mobilità.
Fiat, le nuove offerte e il servizio E-GAP
L’iniziativa è anche un’occasione per il lancio di nuove offerte dedicare ai modelli Fiat e Abarth. A settembre 2023 sarà disponibile il servizio E-GAP in sette città: Roma, Bologna, Torino, Milano, Verona, Trento e Brescia. La promozione consiste nel mettere a disposizione nei comuni citati la ricarica mobile e on-demand in modalità fast. Il tutto utilizzano solo energia che proviene da fonti rinnovabili.
Così, scaricando l’app E-GAP, il cliente potrà ottenere la ricarica entro 90 minuti semplicemente lasciando l’auto parcheggiata per strada. Il servizio serve per risolvere il problema della ricarica per chi non può ricaricarla a casa o a lavoro e non solo.
L’offerta in questione prevede 12 mesi di servizio di ricarica remota per Fiat e 36 mesi per Abarth includendo 48 richieste di ricarica all’anno al prezzo di 10€ ciascuna per l’erogazione fino a 20kWh di energia (pari a 0,50€/kWh).



Le dichiarazioni di Giuseppe Galassi
Giuseppe Galassi, Managing Director di Fiat & Abarth in Italia, ha dichiarato: “Sono entusiasta delle attività promosse da FIAT in Italia, tutte pensate in coerenza con la filosofia alla base dell’iniziativa europea. FIAT resta fedele alla propria missione di sviluppo della mobilità sostenibile urbana per promuovere una guida elettrica sempre più accessibile e facile anche nella quotidianità. Fiat è leader nella gamma di soluzioni 100% elettriche che si adattano in modo ideale alle esigenze di sostenibilità delle città. Partendo infatti, dall’iconica Nuova 500, la famiglia si è da poco allargata con Topolino, la sorella minore e con nuova 600e, la sorella maggiore. Tutte in grado di far innamorare della guida elettrica”.
Fiat ha anche pensato a diversi programmi educational facendo partecipare importanti media partner. In più, sono stati organizzati due giorni di Long Test Drive delle storiche Fiat Nuova 500 e Abarth 500e. Tra le altre cose, il marchio ha messo a disposizione dei clienti alcuni profili esperti per approfondire tutte le tematiche sull’elettrificazione e sciogliere ogni dubbio.
Leggi anche:
Fiat 500X Hybrid Cabrio (RED) – Luna Rossa
Dolce vita elettrica con Fiat Topolino e 600e