In viaggio con l’elettrica? Si può fare. Detto, fatto, sfida accettata. Si parte con 540 km di autonomia più teorici che reali, cercando di far immagazzinare e fagocitare più kilowatt possibili alla nostra Audi Q4 40 e-tron, quella in assoluto con la batteria più capiente e quindi la più adatta al nostro scopo.








In viaggio ovviamente scordatevi velocità di crociera da primato, con l’elettrica si guida con un approccio zen, molto rilassato, tipo vela, ci si lascia trasportare dalle scie, dai venti e si sfruttano le discese per ricaricare fino all’ultimo elettrone… diciamo che su un viaggio intorno ai 700 km, l’obiettivo è ridurre le soste per la ricarica ad una; massimo due, se non si ha la certezza di poter ricaricare arrivati alla meta del nostro viaggio.
Il consiglio è anche quello di utilizzare strade secondarie o non a pedaggio, godetevi il paesaggio e non pensate all’orario se siete in vacanza. Guida Zen, ricordatevi… coadiuvati dalla nostra Audi Q4 40 e-tron, con autonomia da prima della classe, divertimento e comfort di bordo sono assicurati.
Audi propone infatti un suv poliedrico, in grado di assecondare tutte le necessità di utilizzo. A suo agio in città, con dimensioni non eccessive, e grazie ad un’autonomia che abbatte l’ansia da ricarica permette anche lunghe percorrenze autostradali.
Nei lunghi tragitti si può godere a pieno della qualità Audi, che si traduce in design orientato al futuro e materiali da segmento Premium. La nuova plancia è infatti legata allo stile dell’ Audi Q4 40 e-tron, con tante attenzioni rivolte alla digitalizzazione, come ad esempio il nuovo head-up display con realtà aumentata, in grado di regalare alla guida un’interfaccia utente evoluta.



La potenza accoppiata al sistema di trazione integrale e un design aerodinamico della carrozzeria si traducono in una dinamica di guida degna del nome che porta.
- Capacità batteria: 82 kWh
- 19,5–16,6 kWh/100 km
- Autonomia: 540 km
- Prezzo: da 56.650 €
L’accelerazione immediata dell’elettrico rimane un fattore sorprendente ed in grado di coinvolgere alla guida nonostante l’assenza del sound degli scarichi. Il silenzio è infatti una caratteristica rilevante all’interno di Audi Q4 e-tron, dove le intrusioni esterne sono ridotte all’osso, dando l’impressione di trovarsi all’interno di una “bolla”.
Un suv elettrico che finalmente può essere un’alternativa alle versioni con motore termico o anche ibride, che non trasmette l’ansia da ricarica in viaggio e che da la reale sensazione di libertà dai falsi miti sull’elettrico. È vero, i 540 km di autonomia sono solo teorici, ma se ne fanno ben oltre 400 reali e bastano 20 minuti ad una colonnina veloce per avere l’80% di ricarica.
E se avete la possibilità di ricaricare la sera a casa, basta una normale presa siemens per ricaricare la notte a costi davvero accessibili, con il consumo di una lavatrice ma con le ruote.
Leggi anche:
Nuova Audi Q8 e SQ8. Prezzi, consumi ed emissioni dell’ammiraglia di gamma