McLaren Automotive Motorsport ha ufficialmente confermato la partecipazione di 17 vetture e 33 piloti per la stagione inaugurale del McLaren Trophy. La competizione avrà luogo sul circuito del Paul Ricard in Francia, dal 2 al 4 giugno.
Il McLaren Trophy, introdotto nel luglio dello scorso anno, si rivolge ad ambiziosi piloti dilettanti (Bronze) e mira a coltivare partnership pro-am. La grande novità sarà l’esposizione dell’auto da corsa Artura Trophy, con una potenza di 585 CV. Questa vettura, basata sull’Artura GT4, permetterà ai piloti di raggiungere tempi sul giro simili alle auto GT3.
Grazie a semplici regolazioni dell’ECU e dell’aerodinamica, sarà possibile partecipare anche alle competizioni GT4 con lo stesso veicolo. Inoltre, una categoria separata 570S consentirà ai proprietari delle 570S Trophy di competere sulla stessa griglia per vittorie di classe e campionati.

Diversi team si sono affrettati ad iscrivere le proprie vetture per questa stagione inaugurale, sia team già affermati nelle competizioni GT che esordienti per il marchio. La richiesta di partecipazione per la nuova vettura del Trofeo Artura è stata particolarmente elevata e la quota iniziale di 10 vetture per la stagione 2023 è stata completamente assegnata all’inizio di quest’anno.

L’obiettivo del McLaren Trophy è mettere al primo posto il pilota dilettante, mentre i piloti professionisti faranno parte di tutte le coppie di piloti nella classe superiore del Trofeo Artura. I piloti classificati Bronze si contenderanno il campionato generale. Tra i partecipanti di spicco figurano diversi nomi noti delle competizioni GT, pronti a lottare per le vittorie insieme ai loro compagni di squadra.
E’ stato confermato un prologo di stagione che si terrà sul circuito del Paul Ricard in Francia il 22 maggio. Questo permetterà a team e piloti di testare le vetture e prendere confidenza prima dell’evento inaugurale, che si svolgerà anch’esso presso la sede del Gran Premio di Francia.

“Vorrei cogliere l’occasione per dare il benvenuto a tutti i team e i piloti al campionato inaugurale del McLaren Trophy, la risposta alla nuova serie è stata eccezionale e siamo lieti che anche l’accoglienza alla nuova auto da corsa Artura sia stata altrettanto entusiastica. La versatilità di questa vettura ha contribuito a aumentare le vendite e ci auguriamo di vedere molti piloti gareggiare quest’anno sia in configurazione Artura Trophy che Artura GT4. L’eccezionale richiesta di questa vettura può essere attribuita anche al fenomenale record della 570S GT4 e al continuo successo della 720S GT3, ora aggiornata alle specifiche EVO.” ha detto Ian Morgan, Director of Motorsport, McLaren Automotive.
McLaren Trophy, Europe calendario 2023
Maggio 22 | Prologo di stagione | Paul Ricard | Francia |
Giugno 2-4 | Rounds 1 e 2 | Paul Ricard | Francia |
Giugno 29– Luglio 1 | Rounds 3 e 4 | Spa-Francorchamps | Belgio |
Luglio 28–30 | Rounds 5 e 6 | Nürburgring | Germania |
Settembre 1–3 | Rounds 7 e 8 | Hockenheim | Germania |
Settembre 29 – Ottobre | Rounds 9 e 10 | Barcelona | Spagna |