
Che il mondo delle due ruote in Italia si stia trasformando velocemente è un dato di fatto confermato anche dalla transizione verso la propulsione elettrica iniziata nel 2019, grazie soprattutto allo sviluppo registrato nel segmento degli scooter.
In questo contesto si inserisce SEAT MÓ 125 che, in soli 18 mesi dal suo lancio nel nostro Paese, ha raggiunto il terzo posto nella classifica degli scooter più venduti, introducendo di fatto nel mercato una formula di prodotto inedita basata su: design innovativo, doti dinamiche ai vertici della categoria, facilità di guida, qualità costruttiva e finiture e componentistica di livello superiore.
Una formula vincente in grado di rispondere alle esigenze di una nuova fascia di clienti in questo segmento, che identifica lo scooter con una nuova concezione di mobilità elettrica su due ruote che offre il massimo in termini di tecnologia e standard qualitativi.
In quest’ottica, la gamma prodotti SEAT MÓ si arricchisce di un nuovo modello, presentato in anteprima mondiale in occasione di EICMA 2022, e che già in fase finale di sviluppo è stato in grado di stabilire due Guinness World Records: nuovo SEAT MÓ 125 Performance, lo scooter basato sull’architettura di SEAT MÓ 125 con cui condivide il telaio e la batteria, su cui sono state intraprese delle direttrici di sviluppo per esaltarne le caratteristiche dinamiche ed estetiche e proporre un prodotto unico nel mercato.
SEAT MÓ 125 Performance vanta una ciclistica “racing based”, design e finiture di pregio a fronte anche di performance di classe superiore. Ciascuna di queste dimensioni conferisce al nuovo scooter 100% elettrico una personalità stilistica, un assetto e una dinamica di guida ineguagliabili che si riuniscono in una combinazione, ad oggi, unica sul mercato.
Performance di classe superiore: Il vero cuore pulsante di SEAT MÓ 125 è il suo motore elettrico sincrono da 12 CV contraddistinto da una potente erogazione e un’accelerazione istantanea che, sulla versione Performance, raggiunge prestazioni di livello ancora superiori grazie alla nuova funzione e-Boost. In condizioni di guida a velocità superiore agli 80 km/h, è possibile attivare la funzione che dà una maggiore spinta e permette di raggiungere una velocità massima di 105 km/h per un periodo di 30 secondi (dopo due minuti il sistema può essere riattivato nuovamente), facilitando così eventuali manovre di sorpasso, grazie ad un’accelerazione da 0 a 50 km/h in 2,9 secondi.
SEAT MÓ 125 Performance mantiene tutte le sue funzionalità grazie al pacco batteria rimovibile in stile trolley, facilmente trasportabile. Il pacco batterie agli ioni di litio ad alta densità energetica da 5,6 kWh pesa poco più di 40 kg e fornisce un’autonomia fino a 133 km con una singola carica in base al ciclo di test ufficiale WLTP. Considerati i livelli di utilizzo medio di questa tipologia di veicoli un utente potrebbe arrivare a fare una ricarica a settimana, e anche nel caso di esaurimento della batteria, l’operazione di ricarica risulta comunque molto semplice. La batteria può essere caricata quando è ancora montata sul veicolo, ma può anche essere rimossa da SEAT MÓ 125 e collegata alla presa domestica. Per la ricarica completa collegandosi alla rete domestica sono necessarie dalle 6 alle 8 ore.
Il prezzo di listino del nuovo SEAT MÓ 125 Performance, che sarà disponibile nelle concessionarie da fine gennaio, parte da 5.760* euro IVA inclusa, o 99* euro al mese per 48 mesi con un anticipo di 1.400 euro TAN 0,99% TAEG 5,79% potendo accedere agli incentivi statali attualmente in vigore per la categoria dei motocicli L elettrici***, ed è disponibile dal primo trimestre del 2023. Il prezzo di listino di SEAT MO 125 è di 4.760** euro o 99** euro al mese per 48 mesi con incentivi statali*** e un anticipo di 400 euro TAN 0,99% TAEG 5,79%.