martedì, Ottobre 3, 2023
Hybrid Electric

ENEL: in arrivo 10 mila nuove colonnine per la ricarica elettrica

Enel ha deciso di aumentare l’originario numero di colonnine elettriche per ricarica

ENEL: in arrivo 10 mila nuove colonnine per la ricarica elettrica

Passo avanti in Italia con Enel

La mobilità elettrica farà un passo avanti importante in Italia dopo che l’Enel ha dichiarato che realizzerà circa 10 mila colonnine per la ricarica. Il programma sarà ufficializzato tra circa due settimane e prevede gli interventi in tutta Italia.

L’annuncio è stata dato durante la fiera “Oil£Nonoil”. E dopo alcuni colloqui con le aziende petrolifere e Assopetroli, Enel ha deciso di aumentare l’originario numero di colonnine elettriche per ricarica: potrebbero arrivare a 12 mila e saranno posizionate negli impianti di carburanti già esistenti.

I numeri

Certo, l’Italia non è un paese ricco di auto elettriche e gli interventi previsti serviranno ad incentivare l’uso e l’acquisto di propulsori alternativi.

Analizziamo di dati. Nel 2016 nel Belpaese, sono state vendute circa 1500 veicoli elettrici. Ma interessati al progetto Enel sono anche altri veicoli: come le auto ibride (40 mila), bici elettriche (100 mila) e alternative varie come segway e hoverboard (40 mila).

Quindi, numeri alla mano, parliamo di circa 200 mila veicoli che sarebbero interessati alla crescita della rete di ricarica elettrica. Un punto di partenza di un mercato interessante.

Più case automobilistiche

Ed infatti, ci sono diverse aziende automobilistiche che già stanno operando in questo settore come Nissan che segue il progetto Eva+ che prevede di installare 200 colonnine tra Italia e Austria di cui 30 sulla tratta Roma-Milano.

In Europa Enel ha installato circa 3600 colonnine per la ricarica veloce, di cui solo una percentuale minima sono in Italia.

C’è però un progetto per implementare la città di Roma con circa 700 punti di fast recharge.

Lascia un commento