Il nuovo modello è stato realizzato sul pianale modulare trasversale MQB che le ha permesso di crescere di dimensioni.
Come si presenta la nuova Volkswagen Polo
La nuova Polo arrivata alla sua sesta generazione, non cambia molto, ma segue un’attenta evoluzione del suo storico design. Il frontale sfoggia proiettori a LED, rinnovato anche il fascione paraurti che ingloba splitter, prese d’aria e i grandi fendinebbia. La coda slanciata risulta impreziosita dai proiettori quadrangolari posizionati all’altezza delle fiancate.
Internamente l’abitacolo è decisamente curato e offre ogni tipo confort, sicurezza e intrattenimento. La strumentazione digitale è l’Active Info Display e permette di controllare le informazioni relative alla guida e alla vettura insieme al sistema di infotainment.
Disponibile esclusivamente nella variante di carrozzeria dotata di cinque portiere – per offrire la massima versatilità – la nuova Polo viene offerta in Italia negli allestimenti: Trendline, Comfortline, Highline, GTI e la serie speciale Beats dedicata agli amanti della musica e della qualità sonora.
A muovere la nuova Polo inizialmente sarà un tre cilindri a benzina da un litro, da 65 e 75 CV e una variante turbo da 95 CV. In un secondo momento debutterà un altro 1.0 litri turbo da 115 CV e il poderoso 2.0 litri TSI da 200 CV che equipaggerà la versione sportiva Polo GTI. Sul fronte dei diesel troviamo invece il 1.6 litri TDI da 80 e 92 CV, mentre per la prima volta nella storia della Polo farà il suo debutto un’unità a metano rappresentata dal 1.0 TGI, capace di erogare ben 90 CV.