Hybrid ElectricNovitàTest Drive

Alfa Romeo Tonale Plug-In Hybrid – Biscione alla spina

Non so per quale motivo ma tutte le volte che mi parlavano di Alfa Romeo Tonale, pensavo sempre alla parente povera della Stelvio. Eppure, nelle dimensioni siamo su per giù lì vicino e a bordo lo spazio quasi si pareggia, ma la sensazione rimaneva sempre la stessa, forse perché la Stelvio ha aperto un’epoca o forse perché ancora non avevo provato la nuova Tonale Plug-in Hybrid.

Ebbene sì, una volta davanti mi sono dovuto confrontare con una gratificante combinazione di stile, prestazioni e tecnologia, che rappresenta un passo avanti per il brand del Biscione nel variegato mondo dell’automobile elettrificata. Con un design accattivante e la soluzione plug-in hybrid, che mette d’accordo tutti, questa versione assicura la dinamica di guida da Alfista doc senza compromettere l’efficienza.

Sul fronte puramente stilistico Alfa Romeo Tonale si presenta con un design sportivo ed elegante, ispirato alle linee classiche del marchio. La griglia anteriore a trilobo e il leggendario logo del biscione creano un frontale riconoscibile, mentre le linee scolpite lungo i fianchi e la parte posteriore slanciata conferiscono un tocco di dinamismo in più che non fa mai male. I fari LED affilati e i dettagli aerodinamici completano l’aspetto sportivo di questo SUV.

Sotto al cofano, il cuore è rappresentato dal sistema ibrido plug-in, che combina un potente motore a benzina con un motore elettrico. Questo mix vincente permette di sfruttare il meglio di entrambi i mondi, fornendo una coppia immediata e un’accelerazione pronta, oltre a un’efficienza di gestione improntata ai consumi. A patto ovviamente di avere la possibilità di ricaricare ogni giorno la batteria, si circola in città quasi esclusivamente in elettrico e nell’extraurbano entra in azione il sistema ibrido. Il sistema di recupero dell’energia frenante aiuta a ricaricare la batteria durante la guida, massimizzando l’autonomia elettrica.

La Tonale offre diverse modalità di guida, tra cui una completamente elettrica per brevi tragitti urbani, contribuendo a ridurre le emissioni e a preservare l’ambiente.

Gli interni della Tonale riflettono l’attenzione al dettaglio e il lusso distintivo che caratterizzano le auto del marchio. Materiali di alta qualità, finiture pregevoli e una disposizione ergonomica degli elementi rendono l’abitacolo accogliente per pilota e passeggeri. Il design degli interni è orientato al conducente, con un quadro strumenti digitale e un sistema di infotainment intuitivo, che garantiscono una connessione senza soluzione di continuità con lo smartphone e altre funzioni avanzate.

Alfa Romeo pone la massima attenzione alla sicurezza, e la Tonale non fa eccezione. Equipaggiata con una gamma di sistemi di assistenza alla guida, tra cui il controllo della stabilità, l’avviso di collisione e il freno automatico d’emergenza, assicura una guida sicura e efficiente su qualsiasi percorso, compreso tratti sterrati o in leggero offroad.

Insomma, Alfa Romeo Tonale Plug-in Hybrid è stata una piacevole sorpresa, e rispetto alla Stelvio può essere un’alternativa vincente senza dover passare ad altri competitor. Un cocktail ben congeniato tra dinamica di guida piacevole, design accattivante e tecnologia all’avanguardia con una spinta verso la mobilità sostenibile.

La combinazione tra sportività Alfa Romeo e efficienza di un powertrain ibrido la rende una scelta attraente per chi cerca il meglio di entrambi i mondi. Con la Tonale, Alfa Romeo mostra ancora una volta il proprio DNA vincente, pronto a fornire vetture capaci di emozionare e guidare il futuro elettrificato.

Leggi Anche:

Audi Q3 Sportback 45 TFSIe vs Alfa Romeo Tonale Plug-In Q4 – Sfida Premium plug In

Alfa Romeo Stelvio Veloce – Il nome è già storia…

Lascia un commento