
Opel diventa un marchio completamente elettrico e presenterà il suo SUV Opel Mokka Electric presso il laghetto dell’EUR a Roma dal 5 al 7 maggio. Gli Electric Days forniranno anche un’occasione per illustrare la strategia del marchio per azzerare le emissioni di anidride carbonica. Opel si impegna a convertire tutti i prodotti della sua gamma in modelli al 100% elettrici entro il 2028 e ha già offerto ai clienti una selezione completa di modelli elettrificati. Opel prevede di introdurre la versione a zero emissioni della sua bestseller Opel Astra, un altro modello elettrico a batteria con la nuova generazione della Opel Manta, e il successore di Opel Crossland e Opel Insignia a trazione elettrica.
Inoltre, Opel si impegna a produrre autonomamente batterie ad alte prestazioni a Kaiserslautern già a partire dal 2025. Opel ha come obiettivo quello di offrire veicoli elettrici che soddisfino al meglio le esigenze dei clienti, con un’autonomia tra i 500 e gli 800 chilometri e una capacità di ricarica rapida di 32 chilometri al minuto, la migliore in assoluto. Opel ha già una gamma completa di modelli elettrificati, e il nuovo Opel Grandland e la nuova generazione di Opel Astra sono entrambi disponibili con motorizzazione ibrida plug-in. Opel reintrodurrà la Opel Manta in una versione a trazione esclusivamente elettrica, con avvio della produzione previsto per il 2025 presso la “giga-factory” di Kaiserslautern. La nuova Opel Manta sarà un’auto ad alto contenuto emozionale, a zero emissioni e versatile.
I dodici modelli Opel elettrificati già disponibili nel 2022:
Veicoli a motore leggeri | Autovetture | Veicoli commerciali leggeri |
Opel Rocks-e | Opel Corsa-e | Opel Combo-e Cargo |
Opel Mokka Electric | Opel Vivaro-e | |
Opel Combo-e Life | Opel Vivaro-e HYDROGEN | |
Opel Astra ibrida plug-in | Opel Movano-e | |
Opel Astra Sports Tourer ibrida plug-in | ||
Opel Astra Electric | ||
Opel Grandland ibrido plug-in | ||
Opel Zafira-e Life-e |