Novità

Lancia, la nuova Corporate Identity: il Rinascimento in Italia

Il secondo appuntamento di Casa Lancia è stato un successo. All’evento, il secondo dopo luglio, hanno partecipato 240 venditori che si sono confrontati in un talk digitale con il CEO del Brand e non solo. Luca Napolitano e il Managing Director Raffaele Russo hanno risposto alle domande degli utenti della community.

La community di venditori dedicati e certificati Lancia nasce per creare un legame diretto e autentico con il Brand. Questa comunità si inserisce dentro un processo di rinnovamento della forza vendita. Ad oggi questo processo prosegue con diversi livelli di attività di training che termineranno a Settembre 2024. Lo scopo è quello di rendere ancora più centrale il ruolo del venditore per offrire un’esperienza immersiva al cliente.

Le parole di Luca Napolitano

Luca Napolitano, CEO del Brand, ha dichiarato: “Oggi compiamo un ulteriore passo in avanti nel percorso del Rinascimento del nostro marchio, che procede velocemente e mostra segnali sempre più concreti, per fare di Lancia un marchio desiderabile, rispettato e credibile nel mercato premium Europeo. Voglio infatti ringraziare tutti i concessionari e i venditori Lancia dedicati in Italia, per quanto stanno facendo come ambasciatori del nostro Rinascimento. In questi due mesi dall’apertura della Community Casa Lancia i nostri 240 venditori hanno avuto modo di confrontarsi direttamente tra loro e con noi. E non solo. Siamo appena partiti con un Tour di inaugurazione delle prime 45 concessionarie italiane pronte con la nuova Corporate Identity e in cui abbiamo esposto il concept Lancia Pu+Ra HPE. Tutta la rete distributiva Lancia sarà completata e rinnovata in termini di identity entro la prima metà del 2024 in Italia ed all’estero, per l’arrivo della nuova Ypsilon!”.

Le dichiarazioni di Raffaele Russo

Il Managing Director Raffaele Russo ha commentato: “Nei mesi di Settembre e Ottobre il tour italiano di Lancia Pu+Ra HPE toccherà 7 regioni, per un totale di 13 città e sarà in esposizione presso i concessionari che hanno adottato la nuova Corporate Identity. Sono fiero di fare parte di questa squadra e di questo ambizioso progetto che porterà Lancia nel mondo premium in Europa. Siamo pronti!“.

Lancia, la nuova Corporate Identity

La nuova Corporate Identity è presente nel 30% della rete italiana, con lo scopo di arrivare su tutta la rete entro fine anno.

I quattro pilastri dalla base del piano strategico da rispettare sono: qualità, elettrificazione, sostenibilità e un modello innovativo di vendita che assicuri al cliente un’esperienza premium. Tra le altre cose, riguardo l’elettrificazione, si può affermare che il futuro del marchio sembra spostarsi sempre di più verso un futuro 100% elettrico.

La Brand Experience per il cliente sarà sempre più esclusiva. Inizia tutto dall’esterno dei nuovi punti vendita, che ormai sono delle vere e proprie Boutique. Questi spazi sono caratterizzati da un linguaggio architettonico chiaro e armonioso e dalla presenza di un elegante totem in marmo italiano.

Il cliente viene ricevuto in un’area di accoglienza chiamata SALA, dove trova un esperto Lancia al proprio servizio. Gli oggetti di arredo vengono scelti con cura, mostrando l’attenzione del marchio per i dettagli. La sensazione principale è quella di home feeling in una casa italiana. L’alternanza di tonalità chiare e scure e i materiali prezioni sono valorizzati dagli arredi Cassina. La partnership tra le due società di basa su italianità, tradizione, rispetto per l’ambiente e innovazione.

Lancia, i numeri della Corporate Identity

I nuovi concessionari ad aver adottato la Corporate Identity sono già 45, su 13 regioni. Si tratta di una presenza capillare con il 45% al Nord, oltre il 30% al Centro e il 25% al Sud. Entro fine 2023, 100 i concessionari che saranno totalmente rinnovati.

L’anno prossimo partirà l’implementazione della Corporate Identity all’estero che sarà completata entro metà anno, contemporaneamente al lancio della nuova Ypsilon.

All’estero verrà posta maggiore attenzione al cnale di vendita online, mentre in Italia la situazione dipenderà da altri fattori. Il cliente potrà iniziare il proprio customer journey comodamente da casa, accedendo al configuratore, per poi proseguire all’interno dello showroom reale con il supporto professionale dei venditori dedicati e certificati.

Leggi anche:

Lancia Pu+Ra HPE protagonista alla Milano Design Week 2023

Lancia Ypsilon UnYca – Stile e connettività

Lascia un commento