Le risposte dei lettori della rivista automobilistica “Auto Motor Und Sport” in merito a quali siano le migliori auto dell’anno continuano ad arrivare e a rappresentare un importante punto di riferimento. Qual è l’auto più bella? Alfa Romeo Giulia e Alfa Romeo Stelvio si sono aggiudicate il premio nelle categorie “vetture di medie dimensioni” e “SUV/fuoristrada”.
Nell’edizione 2023 del premio di design Autonis, la testata tedesca ha chiesto ai suoi lettori se, dopo anni, il design di una vettura possa essere fonte d’ispirazione.
Sin dalle sue origini Alfa Romeo ha basato il suo design sul principio di “bellezza senza tempo”. Dunque, la preferenza degli oltre 14.500 lettori non è una sorpresa.
La berlina sportiva Alfa Romeo Giulia, recentemente rinnovata e già pluripremiata, ha vinto nella categoria “vetture di classe media” con il 66,4% dei voti. Nella categoria “grandi SUV/fuoristrada” si è imposta Stelvio, anch’essa rinnovata in stile e tecnologia, con il 39,7% dei voti.
Le parole di Alejandro Mesonero
Alejandro Mesonero, Responsabile del Design Alfa Romeo, ha dichiarato: “Siamo onorati e molto felici che Giulia e Stelvio abbiano ricevuto nuovamente questo importante riconoscimento per il loro design nell’edizione 2023 di autonis. L’apprezzamento dei lettori di “auto motor und sport” significa molto per noi. Ripaga la dedizione e la passione con la quale il Centro Stile Alfa Romeo si prodiga con il chiaro obiettivo di offrire ai propri clienti un design distintivo e capace di mantenere il proprio fascino nel tempo con una forte identità”.
Le dichiarazioni di Niccolò Biagioli
Niccolò Biagioli, responsabile del marchio in Germania, ha ritirato i premi alla cerimonia di premiazione nell’ambito del congresso auto motor und sport alla Fiera di Stoccarda. Biagioli ha commentato: “È bello constatare come l’apprezzamentoper il design Alfa Romeo rimanga forte in Germania. I miei sinceri ringraziamenti vanno non solo ai lettori di “auto motor und sport”, ma anche al nostro design team di Torino, il Centro Stile Alfa Romeo. La tradizione d’eccellenza dei nostri designers dona ad ogni Alfa Romeo un carattere distintivo e lo stile inconfondibile del marchio. Guardo con fiducia al futuro e ai prossimi progetti che presenteremo ai nostri appassionati in Germania”.

Il design del marchio italiano era già stato apprezzato dai lettori di “Auto Motor Und Sport” nelle edizioni precedenti. Ad aver conquistato diversi titoli furono l’Alfa Romeo Giulietta, MiTo, Tonale, e anche le edizioni precedenti di Giulia e Stelvio. Nell’edizione 2023, la 18° dalla nascita del concorso, le auto in gara erano oltre 100 suddivise in dodici diverse categorie.
Leggi anche:
Alfa Romeo Tonale Plug-In Hybrid – Biscione alla spina
Alfa Romeo Giulia Veloce 2.2 Turbodiesel 210 CV AT8 AWD Q4 – Piacere Diesel