giovedì, Settembre 28, 2023
Hybrid ElectricNovitàUtility

OSVehicle Tabby – Low cost fai da te

È piccola, componibile, economica e facilmente trasportabile. Si chiama Tabby, è un’auto fai da te con un pianale universale versatile sviluppato da un team di ingegneri italiani, costa 2.000 euro motore escluso ed è disponibile in tre versioni: elettrica, ibrida e a combustione. Il progetto è pubblico, chiunque può integrarlo e migliorarlo, i disegni e le istruzioni sono scaricabili da internet, perché è proprio questo il senso di Tabby, la tecnologia a portata di tutti.

Ci vogliono 42 minuti per montarla, uno dei punti di forza è che non è saldata ma interamente bullonata, in altre parole è smontabile e facilmente spedibile: quattro pacchi da 100 kg ognuno.

Tabby è destinata a costruttori o imprenditori privati o chiunque vorrà cimentarsi con questa piattaforma, cui manca la scocca che si può fare a proprio piacimento e così può diventare una city car, una golf car, un fuoristrada. Potrebbe cambiare il mondo dell’auto fai da te, ed all’epoca della prima serie era stato concepito un allestimento pro Africa, con sospensioni rinforzate per accedere nelle zone più remote e ad un prezzo, circa 4.000 euro, davvero low cost.

Una piccola auto da montare in continua evoluzione, che mette insieme traverse e longheroni per realizzare in meno di un’ora una piattaforma che può assumere la configurazione a due o quattro posti.

Una piccola auto per tutti che si ispira alle kit car inglesi e come accade nel mondo software, il concetto di open source sta alla base del progetto.

A spingere questo mini veicolo “fai da te” ci sono propulsori di piccola cubatura. Tuttavia si può scegliere se motorizzare la propria vettura con motore benzina, elettrico oppure ibrido. Se si opta per il benzina le cilindrate previste sono 50, 125 e 250 cc con potenza tra 4 e 20 CV. Tre anche gli step di potenza del motore elettrico: 5, 11 e 20 CV. Il sistema ibrido invece si affida a un motore elettrico abbinato a un propulsore monocilindrico quattro tempi di 125 cc che assicura una potenza di 14, 16 o 20 CV, dotato di recupero dell’energia in frenata e Start&Stop.

Velocità: 80 mph

Autonomia: 75 miles

Potenza: 19 kW

Al di là del tipo di alimentazione l’OSVehicle Tabby garantisce una velocità massima inferiore agli 80 km/h.

Se per quanto riguarda l’alimentazione ci si deve affidare ai propulsori già pronti, sulla carrozzeria ci si può sbizzarrire anche disegnando e condividendo il proprio progetto per i componenti del veicolo. Fermo restando che non dispone di sistemi di sicurezza quali airbag, ABS ed ESP, realizzarlo ha dei costi piuttosto contenuti. Il telaio costa circa 2.000 euro, ai quali aggiungere i sedili (80 euro), il propulsore elettrico da 11 CV (l’unico al momento disponibile) con 100 km d’autonomia e che costa 1.500 euro ed il pacco batterie al prezzo di 700 euro.

Complessivamente l’OSVehicle Tabby viene a costare poco più di 4.000 euro, non male davvero.

Lascia un commento