giovedì, Settembre 28, 2023
NovitàUtility

Gomma bucata? I giovani si arrendono più facilmente degli automobilisti esperti: “Non sempre si può chiedere aiuto”

Il 22% degli automobilisti dichiara di non saper risolvere in autonomia la foratura della gomma. È il dato pubblicato dal produttore indiano di pneumatici Apollo Tyres a proposito dell’imprevisto da foratura e della capacità diffusa tra i conducenti italiani di risolverlo. Secondo il sondaggio, i rinunciatari preferiscono ricorrere all’assistenza stradale o al supporto di amici e familiari.

Mentre a ritenersi sicuro di poter sostituire, o riparare, lo pneumatico danneggiato è il 57% degli intervistati. Tuttavia, il 6% ritiene di non aver mai verificato quale equipaggiamento d’emergenza tra ruota di scorta o kit di riparazione sia previsto dalla casa madre a bordo dell’auto. Apollo Tyres riporta inoltre come il 43% dei conducenti di sesso femminile si dichiari in grado di gestire l’inconveniente senza richiedere assistenza.

Quanto al fattore età, a gettare la spugna sono più di frequente i conducenti appartenenti alla fascia compresa tra 25 e 34 anni, con solo il 54% a giudicarsi in grado di montare la ruota di scorta o di gonfiare quella forata. Di contro, gli automobilisti appartenenti alla fascia di età compresa tra 55 e 64 anni, e certi di poter risolvere autonomamente il problema, ammontano al 73%.

Il responsabile Sales and Marketing di Apollo Tyres Yves Pouliquen ritiene come una formazione specifica sul cambio gomme o sulla riparazione delle forature possa contribuire a tutelare gli apprendisti conducenti: “Non sempre è possibile chiedere assistenza in caso di foratura. È quindi importante disporre delle conoscenze basilari e delle attrezzature adatte per poter riprendere il proprio viaggio. Dal sondaggio è emerso che i conducenti più giovani sono meno propensi ad affrontare autonomamente una foratura. Sarebbe utile formare in tal senso tutti coloro che imparano a guidare per poi verificare le conoscenze acquisite con un test finale”. Ha dichiarato Pouliquen.

LEGGI ANCHE

Con le gomme gonfie si risparmia!

Lascia un commento