martedì, Ottobre 3, 2023
NovitàTest Drive

FERRARI SF90 XX – Stradale e Spider da oltre 1.000 cavalli

Ferrari svela al mondo la SF90 XX Stradale e Spider, due nuove versioni speciali che rappresentano l’evoluzione del programma XX e l’apice dell’innovazione. Queste vetture, basate sulla SF90 Stradale, saranno prodotte in tiratura limitata rispettivamente a 799 e 599 esemplari. E sono già tutte vendute ad un prezzo a partire da 770 mila euro per la coupé e 850 mila euro per la spider.

Il Programma XX sviluppato da Ferrari nasce per un ristretto gruppo di clienti, pochi fortunati eletti a piloti per guidare in pista vetture non omologate all’uso stradale. Ora Ferrari ha deciso di realizzare una vettura omologata. La SF90 XX Stradale è una supercar ad alte prestazioni che esalta le emozioni di guida in pista e al limite. Con i suoi 1030 CV, 30 in più rispetto alla SF90 Stradale, e soluzioni aerodinamiche rivoluzionarie, come l’ala posteriore fissa, questa vettura raggiunge un carico aerodinamico senza precedenti di 530 kg a 250 km/h.

Prezzi:

  • Ferrari SF90 XX Stradale: da 770.000
  • Tiratura limitata a 799 esemplari
  • Ferrari SF90 XX Spider: 850.000
  • Tiratura limitata a 599 esemplari

La SF90 XX Spider, invece, unisce l’adrenalina della pista alle gioie della guida a cielo aperto. Grazie alle stesse soluzioni aerodinamiche della SF90 XX Stradale e allo studio accurato dei flussi d’aria nell’abitacolo a tetto aperto, offre prestazioni straordinarie e un livello di comfort ottimale. Il tetto rigido retrattile permette di godere appieno dell’iconico sound del motore V8 Ferrari.

Trasmissione e cambio:

  • Cambio F1 a doppia frizione e 8 rapporti

Prestazioni:

  • Velocità Max: 320 km/h
  • 0-100 km/h 2,3 s
  • 0-200 km/h 6,5 s

Entrambe le vetture vantano un sistema di propulsione ibrido plug-in (PHEV) che combina un motore V8 endotermico a tre motori elettrici. Questa configurazione permette di stabilire nuovi standard in termini di prestazioni.

La SF90 XX Stradale presenta un motore V8 turbo da 797 CV, che supera i limiti di questa architettura. I motori elettrici, posizionati all’avantreno e al retrotreno, offrono una potenza massima di 233 CV grazie alla logica brevettata di “extra boost”, una novità assoluta per le vetture stradali di Ferrari. La batteria agli ioni di litio garantisce un’autonomia di 25 km in modalità completamente elettrica.

La gestione della potenza avviene attraverso un selettore al volante chiamato “eManettino”, che permette di selezionare quattro modalità di gestione: “eDrive” per la guida completamente elettrica, “Hybrid” per massimizzare l’autonomia, “Performance” per prestazioni superiori e “Qualifying” per raggiungere la massima potenza grazie alla funzione “extra boost”.

Entrambe le vetture sono equipaggiate con un cambio a doppia frizione e otto rapporti, con logiche di cambiata brevettate che migliorano l’accelerazione dinamica e il sound.

Dal punto di vista aerodinamico, la SF90 XX Stradale raggiunge prestazioni paragonabili alla supercar LaFerrari, e l’ala fissa posteriore, sviluppata nel programma di sviluppo “XX”, è stata perfettamente integrata nella vettura.

Insomma, un tripudio di cattiveria e uno stile comunque elegante per queste vetture a tiratura limitata che sono già state preordinate e le cui consegne sono previste a fine 2024.

Leggi anche:

Ferrari vince la 24 Ore di Le Mans del Centenario con la 499P e fa la storia

Ferrari Roma Spider – Classe d’altri tempi

Ferrari 499P – Come nasce una Hypercar

Lascia un commento