martedì, Ottobre 3, 2023
Hybrid ElectricNovitàTest Drive

Opel Astra Electric – Nuova Era Elettrica

Nel variegato mondo dell’elettrificazione, in rapida evoluzione e con prospettive reali di crescita sia in termini di numeri sia nella disponibilità di nuovi modelli anche tra le auto totalmente elettriche, l’Opel Astra Electric si presenta come un’opzione concreta ed affidabile per coloro che stanno pensando al grande passo.

Dal punto di vista estetico, l’Astra Electric presenta una carrozzeria muscolosa, resa ancora più distintiva dalla colorazione bicolore con tetto e specchi neri. Il frontale è caratterizzato dall’Opel Vizor, che integra una calandra e fari adattivi Intellilux a LED. Sul piano prestazionale, l’autonomia è di 416 km, con un consumo di energia di circa 14,8 kWh ogni 100 km. La batteria agli ioni di litio può essere ricaricata in circa mezz’ora utilizzando una colonnina rapida da 100 kW DC o in circa sei ore utilizzando il caricatore trifase da 11 kW incluso. Il motore dell’Astra Electric sviluppa 156 CV e offre una coppia di 270 Nm, consentendo all’auto di accelerare da 0 a 100 km/h in 9,2 secondi e raggiungere una velocità massima di 170 km/h.

Nella guida offre buona dose di potenza e coppia immediata per accelerazioni fluide e pronte a ogni pressione del pedale dell’acceleratore. La batteria ad alta capacità garantisce un’autonomia considerevole, permettendo di percorrere lunghe distanze senza preoccupazioni. Inoltre, la ricarica rapida consente di ridurre i tempi di attesa e di riprendere velocemente il viaggio.

Autonomia: fino a 416 km

Ricarica: 26 minuti

CC: 20 – 80%

Potenza Max: 156 CV

Piacevole su strada ma anche alla vista, con un design moderno ed elegante, l’Opel Astra Electric si distingue nell’affollato contesto dominato dai SUV. Linee aerodinamiche e dettagli raffinati conferiscono un aspetto sofisticato e l’interno spazioso e confortevole offre un’esperienza di guida piacevole sia per il conducente che per i passeggeri.

Ma ciò che colpisce immediatamente quando si è al volante è il comfort di guida e il silenzio che avvolge l’abitacolo non appena si chiudono le porte. Questo è il risultato di particolare attenzione dedicata alle superfici vetrate e alla qualità dei materiali utilizzati per gli interni.

Su strada è immediatamente evidente la silenziosità del veicolo, il motore elettrico offre una marcia fluida e senza vibrazioni, creando un ambiente tranquillo e sereno all’interno dell’abitacolo. La risposta dell’acceleratore è istantanea, offrendo una sensazione di potenza immediata. L’Astra Electric è agile e precisa, consentendo una guida dinamica e divertente sia in città che su strade più guidate.

A bordo non mancano un’ampia gamma di tecnologie innovative. Il sistema di infotainment intuitivo offre un facile accesso alle funzioni di navigazione, alla musica in streaming e alle opzioni di connettività. Inoltre, le caratteristiche di sicurezza avanzate, come il controllo di stabilità e il sistema di frenata di emergenza, garantiscono una guida sicura e tranquilla. La plancia è dotata di due grandi display widescreen da 10″ affiancati, posizionati a un’altezza ideale per il guidatore. Attraverso questi display è possibile controllare tutte le funzioni dell’auto, utilizzando anche comandi analogici più tradizionali. Ci sono tre modalità di guida tra cui scegliere: Normal, Eco e Sport, e l’Astra Electric è dotata di un pacchetto completo di sistemi di assistenza alla guida, inclusa una videocamera Intelli-Vision con visuale a 360 gradi.

Con Opel Astra Electric, è chiaro che l’era delle auto elettriche sta raggiungendo nuovi traguardi. Con prestazioni di riferimento, un design attraente e un’ampia gamma di funzionalità avanzate, l’Opel Astra Electric si pone come un’opzione convincente per coloro che desiderano abbracciare la mobilità sostenibile senza sacrificare il piacere di guida.

Leggi anche:

Settembre. E’ tempo di Concept Car Opel

Opel al Caravan Salon 2023 di Düsseldorf con Vivaro. Ora in versione M e L

Opel Olympia Rekord Caravan: 70 anni fa la prima mondiale

Lascia un commento