Ford presenta la nuova generazione di Transit Custom Nugget. Il camper dell’Ovale Blu torna con un design rinnovato e motorizzazione plug-in hybrid. Sviluppato in collaborazione con Westfalia – produttore tedesco di van e veicoli da viaggio – il nuovo Nugget è basato sulla stessa piattaforma Transit e Tourneo Custom.
Con una plancia più ampia e il pavimento ribassato, l’abitabilità dell’abitacolo migliora in termini comfort e fruibilità degli spazi. Le porte scorrevoli e il gradino integrato facilitano invece le operazioni di carico e scarico. L’equipaggiamento prevede inoltre sedili anteriori riscaldabili e girevoli, panca posteriore a tre posti anch’essa riscaldabile, porte USB-C, tetto sollevabile con tessuto auto-ripiegabile, stiva maggiorata per tavolo e sedie da esterno e tende oscuranti a rullo. E ancora, cucina a “L”, base frigorifero con integrati cassettiera – dotata di cerniera ammortizzata – piano cottura e lavello, acqua riscaldata di serie e 20% in più di superficie utilizzabile.





Ma non finisce qui. Migliora anche la tecnologia di bordo, con nuove connettività e funzioni di assistenza alla guida, come il Cruise control e la telecamera a 360 gradi, previste all’interno del sistema Ford SYNC 4 accessibile dallo schermo da 13 pollici. Navigazione, musica e infotainment sono regolabili tramite touchscreen o comando vocale. Previste anche le connettività wireless Android Auto e Apple Carplay. La nuova generazione di Nugget è inoltre integrata con un pannello solare installato sul tetto della vettura.
Quanto al motore, per la prima volta Ford ha integrato la gamma con la alimentazione plug-in hybrid con motore a benzina a ciclo Atkinson da 2.5 litri e batteria da 11.8 kWh, la cui combinazione vale 232 Cv di potenza. Le sospensioni posteriori indipendenti assicurano invece una guida più confortevole e sicura, e per chi si non vuole rinunciare al brivido dell’off-road è invece disponibile la versione dotata di trazione integrale.
GUARDA ANCHE
ASCOLTA ANCHE
LEGGI ANCHE
Ford Kuga Plug-In Hybrid – Elettrico in città, ibrido no stress nei viaggi