Quando c’è la lettera R che capeggia alla fine della sigla, entriamo nel mondo delle supersportive targate Volkswagen. Ed in questo caso lo facciamo con un’extrasize come l’ammiraglia dei SUV Touareg nella sua declinazione ibrida più evoluta, la eHybrid plug-in, quella alla spina per intenderci. E tanti cari saluti alle mastodontiche berline extralusso!
Oggi, se desideriamo qualcosa di extralarge, puntiamo decisamente su un SUV, e in questa categoria di élite, il posto d’onore spetta senza dubbio alla Volkswagen Touareg. La versione più estrema è la eHYBRID plug-in da ben 462 cavalli, che offre un’autonomia “full electric” di 47 km. Questa opzione si affianca alle tradizionali motorizzazioni benzina e diesel, e può contare su un potente motore turbo-benzina 3.0 V6 TSI con una batteria da 17,9 kWh, che mostra un consumo medio sorprendentemente contenuto, tenendo conto delle dimensioni imponenti di questo SUV: circa 20 km/litro.









Tuttavia, è essenziale mantenere sempre le batterie cariche, altrimenti ci troveremo a utilizzare solo il motore a benzina, perdendo tutti i vantaggi della tecnologia ibrida. Per chi preferisce un’opzione meno impegnativa, senza dover ricaricare la propria auto ogni sera come un cellulare, o per chi non ha accesso a colonnine o prese elettriche nelle vicinanze di casa, la scelta saggia sarebbe di optare per il caro vecchio diesel, che non deluderà mai con i suoi consumi efficienti.
Le prestazioni di questo mastodontico SUV ibrido sono paragonabili a quelle di una sportiva: una velocità massima di 250 km/h autolimitata e un’accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 5 secondi sono traguardi notevoli per un veicolo di dimensioni extragrandi come la Touareg.
Per mantenere i consumi bassi, il sistema ibrido “predittivo” della powertrain gioca un ruolo cruciale, sfruttando la posizione del veicolo sulla mappa del navigatore per individuare il range di consumi ottimale a seconda del tipo di percorso affrontato. Inoltre, il sistema di frenata rigenerativa ricarica costantemente le batterie durante le fasi di frenata e decelerazione, e il motore endotermico si spegne in modo controllato quando non è necessario. Tutti questi aspetti contribuiscono a garantire un’autonomia complessiva di oltre 800 km.
Touareg R eHybrid plug-in con il V6 da 3 litri e 462 Cv di potenza è ordinabile in Italia e le prime consegne sono previste entro la fine del 2023.
L’allestimento R si distingue esternamente per i gruppi ottici Led HD Matrix IQ.Light, cerchi da 20″ diamantati con pneumatici 285/45, pinze freno blu con logo R, tetto panoramico, illuminazione interna Led con 30 tinte selezionabili, padiglione Soul Black, finiture nero lucido per paraurti, mancorrenti e profili dei vetri laterali, kit aerodinamico, inserti della plancia in alluminio spazzolato, pedaliera sportiva, sedili in pelle Vienna riscaldabili e regolabili elettricamente, volante riscaldabile con paddle, caricabatterie da 7,2 kW e il pacchetto standard di sistemi di assistenza alla guida (Adas).
Oltre a queste caratteristiche di base, sono disponibili una vasta gamma di optional dedicati alla versione R eHybrid. Tra le dotazioni aggiuntive che possono essere richieste troviamo il Tech Pack, che comprende cerchi da 21″, assetto sportivo pneumatico, head-up display e Park Assist Plus. È possibile scegliere anche l’Offroad Pack (con modalità di guida specifiche per Sabbia e Ghiaia, protezioni sottoscocca e serbatoio da 90 litri).
Non mancano i più avanzati sistemi di assistenza alla guida, tra cui il cruise control adattivo e il Travel Assist, che supporta fino a 250 km/h. Inoltre, le sospensioni pneumatiche 4-Corner con ammortizzatori a regolazione elettronica contribuiscono notevolmente alla manovrabilità e al comfort di guida. Infatti, nonostante le dimensioni imponenti, la Touareg si guida come una normale berlina, in quanto la massa del veicolo è solo un fattore esteriore che non penalizza la sua dinamica di guida, sia nelle lunghe percorrenze su strade asfaltate che su percorsi tortuosi o fuoristrada.
Queste caratteristiche fanno della Touareg un vero e proprio best seller nel mercato automobilistico.
LEGGI ANCHE:
Volkswagen Touareg e-hybrid plug-in – Grande, grossa e alla spina
Nuova Volkswagen T-Cross: la bestseller dei SUV compatti
Volkswagen Passat Variant: le prime informazioni sulla prossima generazione