Il campione assoluto della 110° edizione del Tour de France Jonas Vingegaard e il vincitore della gara a punti Jasper Philipsen ricevono il trofeo disegnato dal team Skoda Design. La casa boema ha così preso parte per la tredicesima volta alla cerimonia di chiusura con la propria collezione di trofei.
Il Tour de France 2023 coincide inoltre con il 20° anniversario della partnership tra Skoda Auto e la competizione ciclistica francese. “È un’emozione speciale vedere oltre 200 nostri veicoli a supporto di corridori, staff e i primi soccorritori – ha dichiarato il Ceo di Skoda Klaus Zellmer – . Noi di Škoda ci sentiamo di casa al Tour de France, anche perché la nostra azienda ha iniziato 128 anni fa proprio costruendo biciclette”.



Per l’occasione, Skoda ha partecipato anche con la quarta generazione di Superb, il cui lancio sul mercato è previsto per novembre 2023. Presentata con le grafiche del Tour, la Superb Wagon ha accompagnato i ciclisti al traguardo degli Champs-Élysées. La nuova generazione torna con spazi interni più grandi e funzionali e per la prima volta anche con propulsore mild-hybrid. “Portare la Superb Wagon in gara è stato un modo per celebrare questa occasione speciale in vista del lancio in autunno”, ha ricordato Zellmer.
Tra le altre iniziative, anche la realizzazione di un esemplare unico di Enyaq Coupé ribattezzato “Respectline” e decorato con grafiche ispirate a temi sociali e ambientali come accettazione, pari opportunità e diversità culturale.
GUARDA ANCHE
ASCOLTA ANCHE
LEGGI ANCHE
Skoda, nuovo look per Scala e Kamiq
Skoda verso la neutralità delle emissioni di CO2: SKO-ENERGO, solo biomassa