giovedì, Settembre 28, 2023
EventiNovità

Audi RS Q e-tron E2, test in Arabia Saudita verso Dakar 2024

L’Audi RS Q e-tron E2 si prepara ad essere protagonista di un’intensa sessione di test in Arabia Saudita. In occasione della Dakar 2023, il prototipo elettrico con range estender ha confermato la sua competitività conquistando 14 podi di tappa in 15 giornate di gara.

Il concept di trazione si è fatto notare per efficienza ed affidabilità, mentre dall’altro lato molteplici forature hanno compromesso la classifica degli equipaggi Mattias Ekström/Emil Bergkvist, Stéphane Peterhansel/Edouard Boulanger e Carlos Sainz/Lucas Cruz.

Il Team Audi Sport è tornato in Arabia a maggio per ricreare le condizioni del rally raid più difficile al mondo, in modo tale da affinare l’assetto dell’autovettura lungo piste veloci e ricche di pietre, che hanno portato al limite gli pneumatici BF Goodrich

Alla vigilia della Dakar 2023 l’amministratore delegato di Audi Sport GmbH e Responsabile delle attività sportive internazionali del Brand Rolf Michl aveva definito l’orizzonte del Team Audi Sport come “la tecnologia dei quattro anelli, la squadra e gli equipaggi hanno il potenziale per conquistare le prime posizioni del rally raid più difficile al mondo”. Parlando di quanto accaduto in gara, ha invece dichiarato: “I risultati di tappa hanno confermato l’assoluta competitività di Audi RS Q e-tron E2. Terminata l’analisi tecnica delle auto rientrate dall’Arabia abbiamo iniziato immediatamente a lavorare per individuare soluzioni definitive agli inconvenienti verificatisi”. 

Nuovi pneumatici BF Goodrich

Grazie alle due varianti di pneumatici del fornitore ufficiale BF Goodrich, il team ha confrontato le prestazioni ricreando le condizioni della recente Dakar grazie ad una pista “sprint” con sabbia e ghiaia per poter mettere a dura prova le sospensioni, oltre a una pietraia di oltre 110 chilometri dove portare al limite la durata e la resistenza delle gomme. Allo stesso tempo la taratura degli ammortizzatori è stata affinata per far progredire performance e affidabilità allo stesso tempo. 

A riassumere l’attività svolta ci ha pensato Sven Quandt, patron del team Q Motorsport che gestisce in gara le vetture: “Abbiamo ricreato le condizioni che ci avevano penalizzato durante la Dakar 2023, specie i terreni dove abbiamo subito più forature. Siamo intervenuti principalmente sulla taratura delle sospensioni. I passi avanti sono soddisfacenti”. Carlos Sainz, dopo aver recuperato dall’infortunio di gennaio, ha affrontato i test con il solito navigatore Lucas Cruz, che ha affiancato anche Stèphane Peterhansel.

Ecosostenibilità in condizioni estreme

Il Team Audi Sport in Arabia Saudita è arrivato ad affrontare temperature estreme fino a 42ºC, e venti sferzanti. Audi RS Q e-tron E2, alimentata con un carburante rinnovabile a base di residui vegetali privi d’impatto sulla filiera alimentare (grazie al quale le emissioni di anidride carbonica si riducono del 60% rispetto ad un combustibile da competizione tradizionale) ha completato 2.568 chilometri di test senza nessun problema, a conferma della maturità tecnica del concept di trazione Audi. Al rientro delle vetture è prevista un’approfondita analisi dei dati rilevati, in modo tale da poter preparare al meglio la Dakar 2024.

Lascia un commento