giovedì, Settembre 28, 2023
Hybrid ElectricNovitàTest Drive

Nuove Audi SQ8 e-tron e Audi SQ8 Sportback e-tron: SUV elettrici high performance

Le versioni high performance dei SUV elettrici di lusso Audi SQ8 e-tron e Audi SQ8 Sportback e-tron offrono prestazioni eccezionali grazie alla combinazione di tre motori elettrici che generano una potenza totale di 503 CV e una coppia di 973 Nm.

La maggiore capacità della batteria e l’aumento dell’autonomia, che raggiunge i 471 chilometri WLTP per l’Audi SQ8 Sportback e-tron, si accompagnano alla potenza di ricarica migliorata rispetto alla generazione precedente.

Questi SUV sono dotati di trazione integrale quattro elettrica con torque vectoring elettrico, sospensioni pneumatiche adattive, sterzo progressivo ed ESC a quattro stadi.

Audi SQ8 e-tron

Consumi26,2/29,0 kWh/100 km
Emissioni0 g/km di CO2
Prezzoda 104.550 €

Le varianti sportive della gamma Audi Q8 e-tron, comprese Audi SQ8 e-tron e Audi SQ8 Sportback e-tron, offrono un notevole aumento dell’autonomia, miglioramenti di oltre 90 chilometri, una potenza massima di ricarica di 170 kW (20 kW in più rispetto alla generazione precedente) e una nuova batteria con capacità aumentata del 20%. Queste versioni vantano una potenza di 503 CV, una coppia di 973 Nm e un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 4,5 secondi.

Audi SQ8 Sportback e-tron

Consumi25,4/28,2 kWh/100 km
Emissioni0 g/km di CO2
Prezzoda 106.850 €

Il powertrain di Audi SQ8 e-tron e Audi SQ8 Sportback e-tron utilizza motori asincroni che offrono efficienza, leggerezza e bassa manutenzione. Il motore di dimensioni maggiori viene montato sull’asse anteriore, mentre il motore di dimensioni minori lavora sull’asse posteriore, affiancato da un secondo motore identico. Questa configurazione consente alle versioni S di Audi SQ8 di raggiungere prestazioni superiori rispetto alle altre varianti della gamma Audi Q8 e-tron.

Le batterie da 114 kWh di Audi SQ8 e-tron e Audi SQ8 Sportback e-tron sono posizionate sotto la cellula abitacolo e sono costituite da 36 moduli di celle. La disposizione delle celle, chiamata “stacking”, consente un aumento della densità energetica fino al 20%. Il sistema di raffreddamento indiretto assicura un funzionamento efficiente delle batterie in diverse condizioni di temperatura e di guida.

La ricarica dei veicoli avviene con una potenza massima di 170 kW in corrente continua (DC), consentendo di ricaricare dal 10% all’80% della batteria in circa 31 minuti. Audi SQ8 e-tron e Audi SQ8 Sportback e-tron possono anche essere ricaricate in corrente alternata (AC) con potenze massime di 11 o 22 kW. La funzione Plug & Charge (PnC) consente di avviare automaticamente la ricarica presso le stazioni compatibili senza bisogno di schede o app di pagamento.

Audi offre anche il servizio Audi Charging, che consente l’accesso a oltre 400.000 punti di ricarica in Europa tramite un unico contratto. La rete di ricarica è integrata nel sistema di navigazione e permette di pianificare i viaggi con le tappe per la ricarica in modo efficiente e sereno.

Audi SQ8 e-tron e Audi SQ8 Sportback e-tron raggiungeranno le Concessionarie italiane nel corso del mese di settembre 2023.

Prezzi da, rispettivamente, 104.550 euro e 106.850 euro.

Lascia un commento