La famiglia dei super-suv elettrici di GMC si espande con l’arrivo del nuovo HUMMER EV 2024, un 4×4 vero con un’anima tecnologica.
L’HUMMER EV di GMC offre un eccezionale equilibrio tra prestazioni su strada e capacità da fuoristradista puro, potenziato da una struttura unica che consente la tipica esperienza Hummer anche nell’outdoor più duro.
Le nuove tecnologie includono la mappatura dei sentieri disponibile tramite l’app myGMC ridisegnata e un nuovo generatore Power Station che consente di utilizzare fino a 3 kilowatt di energia dal veicolo, trasformando di fatto il SUV in una fonte di alimentazione lungo il percorso o, all’occorrenza, in un generatore di riserva.
Le capacità fuoristradistiche sono al top della categoria e contribuiscono a rendere il nuovo modello ancora più manovrabile, inoltre sfruttano al massimo le funzionalità disponibili come CrabWalk ed Extract Mode.
A muovere questo bisonte silenzioso ci pensa il sistema Ultium Drive a tre motori che eroga ben 830 cavalli, che assicurano sprint da sportiva di razza, da 0 a 60 mph in circa 3,5 secondi, per darvi un’idea.
Tra le novità tecnologiche, ricordiamo la mappatura dei percorsi con rendering satellitare che consente ai conducenti più avventurosi di scoprire e percorrere percorsi fuoristrada, monitorando il consumo energetico del proprio veicolo in tempo reale. Tra i plus del modello 2024, anche un passo più corto di quasi 9 pollici rispetto al pick-up HUMMER EV, che assicura al nuovissimo HUMMER EV una manovrabilità ancora maggiore e un raggio di sterzata di soli 10,8 metri con 4 ruote sterzanti.

3 motori per un totale di 830 CV | 0-100 km/h in 3,5 sec. | Autonomia: 480 km | Power Station fino a 3 kW |
Inoltre, senza i vincoli di un sistema di propulsione convenzionale e di assali motore tradizionali, ogni ruota ha a disposizione un’enorme potenza e controllo. Infatti, il sistema di trasmissione Ultium può incanalare la potenza su ogni singola ruota, mantenendo il veicolo sempre incollato al terreno anche nelle condizioni di guida più difficili, come 13 pollici di escursione delle sospensioni, pendenze del 60% in salita (avanti e indietro), scalatura di 18 pollici verticali e guadi d’acqua profondi più di 2 piedi.





Le caratteristiche standard sui modelli 2X, 3X ed Edition 1, includono 4 ruote sterzanti con una funzione, CrabWalk3, che consente la guida diagonale, nonché sospensioni pneumatiche adattive con modalità di estrazione e ruote da 22 pollici con pneumatici fuoristrada Goodyear da 35 pollici.
Il pacchetto Extreme Off-Road aggiunge gli esclusivi cerchi da 18 pollici e pneumatici Goodyear Wrangler Territory MT da 35 pollici, armatura sottoscocca e parasassi, UltraVision con telecamere sottoscocca (anteriore e posteriore con sistema di lavaggio), semialberi con scanalatura a sfera per impieghi gravosi.
Insomma, una vettura davvero inarrestabile. Dopo il pick up arriva questo SUV ad ampliare la famiglia del brand, che dopo un lungo periodo di inattività, è stato ripreso dalla General Motors.




