
Abbandoniamo l’Olimpo delle Supercar per addentrarci nel mercato più in voga degli ultimi anni: quello dei SUV.
Grandi dimensioni che vanno d’accordo con prestazioni da urlo e dinamica di guida che nessuno si aspetterebbe nelle nostre 5 scelte.
Non possiamo che iniziare citando una delle ultime perle Made in Italy arrivate sul mercato: Ferrari Purosangue. Punto di giunzione tra il mondo dei suv e quello delle supercar, che segna un nuovo inizio per Ferrari, che ha già incontrato il favore del mercato. Eleganza stilistica e ricercatezza aerodinamica fanno da cornice ad un V12 aspirato da 6 litri e mezzo, derivato dalla 812 e perfezionato grazie all’esperienza in Formula 1. Il tutto messo a disposizione di quattro posti comodi, accolti nel lusso e tecnologia di ultima generazione, per inaugurare il filone di supercar da tutti i giorni, a patto di poter timbrare il cartellino di quasi 400 mila euro, una cifra in grado di far impallidire anche le concorrenti più lussuose.




Ferrari Purosangue:
Motore: V12 Aspirato 6.5 L 725 Cv 716 Nm
Trazione: integrale
Prestazioni: 0-100 km/h in 3,3 s, 312 km/h velocità massima
Prezzo: 390.000 €
Lusso sfrenato e sportività senza compromessi sono le carte vincenti anche del nuovo SUV Aston Martin. Un Marchio che dello stile ha fatto la propria corrente filosofica e che ora, con l’ultima versione di DBX, vuole scrivere la storia partendo dal segmento rialzato.
Le linee eleganti tipiche del Brand inglese vengono infrante da enormi estrattori ed appendici aerodinamiche che scoprono una sportività inedita, confermata dalla sigla 707.
Nessun riferimento all’agente segreto più famoso del mondo in questo caso, ma una chiara dichiarazione di potenza, espressa attraverso i cavalli che troviamo nel propulsore V8 biturbo, sempre firmato Mercedes-AMG, in grado di portare una vettura così possente in orizzonti di performance sconfinate. Tutto rimane abbinato ad un lusso da prima della classe, con ambienti di fattura sartoriale, ed un livello di comfort tale da sentirsi a proprio agio sia in pista che su strada.


Aston Martin DBX 707:
Motore: V8 biturbo 4,0 L 707 Cv 900 Nm
Prestazioni: 0-100 km/h in 3,3 s, 310 km/h velocità massima
Trazione Integrale
Prezzo: da 244.513 €
Meno lusso e più sostanza spostandoci in Germania, patria delle Autobahn.
Superiamo quota 600 CV con la nuova BMW XM. Il V8 biturbo da 4,4 litri è una cara conoscenza nel mondo M, ma qui viene accompagnato da un propulsore ibrido Plug-In che le permette di segnare cifre record sul contagiri.
Una vettura che si accosta al concetto di sostenibilità, anche se l’introduzione della tecnologia ibrida offre più che altro un surplus di coppia in grado di offrire una dinamica da corsa ad un colosso da 2 tonnellate e 7. Per gestire questo peso esagerato nell’ingresso in curva arriva in supporto un lavoro di elettronica che ha dell’inverosimile, gestendo il rollio in modo millimetrico e lasciando che i passeggeri vivano il salotto da limousine di XM con il massimo comfort anche quando si va forte.


BMW XM
Motore: V8 4,4 L ibrido 650 Cv 800 Nm
Prestazioni: 0-100 km/h in 4,3 s,
Trazione integrale xDrive
Prezzo: da 178.800 €
Tra i SUV tedeschi sopra i 600 CV è impossibile non includere Audi. Da sempre punto di riferimento nelle vetture di serie ad alte prestazioni, negli ultimi anni ha visto la sua firma RS incorporare l’ampia gamma dei SUV. All’apice delle varianti Q troviamo RSQ8. Stazza mastodontica e design spigoloso definiscono l’esterno, mentre tecnologia all’avanguardia e sportività sono le linee guida degli interni. Grazie alla rinomata trazione integrale Quattro, Audi RSQ8 riesce a scaricare a terra tutta la potenza sprigionata dal motore condiviso con RS6 e RS7, oltre che governare le condizioni dell’asfalto più ostili.


Audi RSQ8
Motore: V8 4,0 L 600 Cv 800 Nm
Prestazioni: 0-100 km/h in 3,8 s, 305 km/h velocità massima
Trazione integrale quattro
Prezzo: da 154.188 €
Non un Suv, ma sicuramente espressione di praticità ad alte prestazioni è la nostra ultima scelta, in arrivo direttamente dalla patria dei giganti ultra inquinanti ad alte prestazioni: l’America.
Il più versatile e cattivo pickup del mercato si impreziosisce di tutte le sigle care a chi vuole andare forte in fuoristrada. L’ F-150 Raptor R di Ford porta il miglior motore a disposizione dall’Ovale Blu sul pickup più estremo.
Il V8 da oltre 700 Cv della Shelby GT500 subentra a bordo di questa vettura adatta ad ogni terreno, scatenando l’ira della velocità per chi non si pone limiti, con accortezze tecniche che riscrivono l’assetto nella forma più violenta ed efficace possibile, spingendo questo bestione dove nessuno avrà il coraggio di seguirlo.


Ford F-150 Raptor R
Motore: V8 sovralimentato 5.2 L 700 Cv 878 Nm
Prestazioni: 0-100 km/h in 4,4 s
Trazione: integrale
Prezzo: da 114.000 €
Se volete una vettura che metta a dura prova il vostro sangue freddo, con questa hypercar mascherata da pickup avrete tutta la possibilità di farlo.