
Ibrida, compatta, facile da utilizzare e da parcheggiare, con un cuore eco e consumi ridotti. La nuova Jeep Renegade e-Hybrid assicura la versatilità tipica del marchio americano ad un concetto facile di elettrico.
Il sistema ibrido si abbina al nuovo motore 4 cilindri turbo a benzina 1.5 da 130 CV di potenza coadiuvato da un motore elettrico da 20 CV a 48 volt ed un cambio automatico a doppia frizione a 7 rapporti.
Semplice ed efficace, l’ibrido by Jeep assicura fino al 15% di consumo ed emissioni di CO2 in meno rispetto ai precedenti modelli a benzina. L’e-Hybrid consente alla vettura di recuperare energia dal sistema frenante, e in fase di rilascio, per ricaricare l’accumulatore. Inoltre, la vettura può muoversi sfruttando il solo motore elettrico, che è possibile utilizzare in fase di parcheggio o nello stop & go nel traffico.






Un cuore ibrido e un allestimento eco compatibile denominato Upland, caratterizzato dall’uso di materiali sostenibili e da vernici e finiture ecologiche, con interni ricavati da plastica riciclata prelevata dall’oceano.
Su strada sono numerose le situazioni di guida in cui la nuova Jeep Renegade e-Hybrid può sfruttare appieno il sistema ibrido, grazie alle numerose “EV capabilities” che comprendono: e-Creeping fornisce lo spunto con la velocità del veicolo che può variare tra 0 km/h e quella equivalente al minimo del motore a benzina in prima marcia o in retromarcia; e-Launch permette al veicolo di partire con il solo ausilio del motore elettrico; e-Queueing consente di spostarsi nel traffico congestionato seguendo un flusso “stop&go”; tutte le funzioni EV sono disponibili nei limiti dello stato di carica della batteria e della richiesta di potenza e non vanno attivate, le prevede direttamente il sistema.
Pur essendo un 2 ruote motrici, l’altezza da terra lo rende utilizzabile anche in ambito outdoor ma senza esagerare perché è si una Jeep ma non è una Wrangler!