venerdì, Settembre 29, 2023
EventiNovitàTest Drive

BMW e Mini nel Motorsport – Divertimento e sportellate garantite

C’è chi prende la vita camminando e c’è chi la prende correndo, per i giovani piloti impegnati nei vari monomarca Bmw e Mini vale senza dubbio la seconda ipotesi, con una partenza lanciata ovviamente.

Bmw e Mini, hanno dato vita ad una vera e propria palestra per i piloti del futuro con due trofei monomarca e la possibilità di partecipazione ufficiale al Campionato Italiano Gran Turismo. Il tutto condito da costi di partecipazione accettabili e comunque raggiungibili a seconda delle possibilità economiche e mettendo in palio ricchi montepremi, che aiutano i vincitori a pianificare un percorso di crescita nel difficile mondo delle corse.

I più bravi avranno anche la possibilità di rimanere nei team ufficiali. Per il Gruppo BMW la porta d’accesso al motorsport è il MINI Challenge, un trofeo monomarca giunto alla sua dodicesima edizione. Per l’annata 2023 la serie prevede una semplificazione rispetto al passato, con due classi al via anziché tre. Per i piloti più giovani che si avvicinano per la prima volta alla pista c’è infatti l’Academy, che ammette al via anche i sedicenni e vede schierate auto molto vicine a quelle di serie, l’ideale per contenere i costi di gestione.

Si tratta infatti delle MINI John Cooper Works da 231 CV che, spogliate di tutto il superfluo e con possibilità di regolazione minime, garantiscono che a fare la differenza tra i cordoli siano i piloti. Nel loro caso il cambio è di serie, mentre specifici sono i dischi freno racing, il serbatoio di sicurezza, gli ammortizzatori e le appendici aerodinamiche, oltre al roll-bar.

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è Mini-Challenge-1024x497.jpeg

In griglia di partenza le prime file saranno occupate invece dalle auto della categoria superiore, chiamata EVO e amatissima dai driver per il tasso di divertimento assicurato. Complice un’elettronica specifica, qui le MINI sono portate a 306 CV, a garanzia di prestazioni di tutto rispetto.

Salendo di livello, troviamo il BMW M2 CS Racing Cup Italy, il campionato monomarca nazionale firmato BMW, patrocinato da BMW Italia. Qui in campo troviamo la BMW M2 CS, modello a tiratura limitata di BMW M GmbH per uso stradale, una vettura da corsa realizzata in base a criteri ad alte prestazioni. Come la versione Cup, creata per essere utilizzata in competizioni quali VLN Endurance Championship nel Nürburgring e TC America, anche la BMW M2 CS Racing è adatta ad eventi Clubsport e in circuito.

La vettura da corsa riservata ai clienti è equipaggiata con motore a sei cilindri in linea S55 da 2.979 cc con tecnologia BMW M TwinPower Turbo. Per la versione racing da 450 CV il motore è lo stesso della M2 CS stradale, di conseguenza affidabilità e costi dovuti all’usura sono dei veri e propri benchmark nel mondo delle piste.
I Concessionari BMW certificati CUSTOMER RACING si occupano della commercializzazione delle vetture Customer Racing, di vendere accessori e ricambi originali Customer Racing e di gestire, tramite il canale Aftersales in officina, i clienti.

Il sogno e la ciliegina sulla torta per ogni pilota, è il Campionato Italiano Gran Turismo Endurance che vede impegnata la BMW M4 GT3 ufficiale con due vetture iscritte nelle categorie PRO e PRO-AM.
La BMW M4 GT3, che per la stagione 2023 ha cambiato livrea, è quella che lo scorso anno è stata vicecampione italiano della serie Sprint. Visti gli ottimi risultati il Team ha deciso per la stagione 2023 di raddoppiare gli sforzi schierando due vetture, pur mantenendo la stessa formazione: Gianfranco Ceccato, Team Owner, Luigi Slongo, Team Principal e Roberto Ravaglia, Team Manager che gestirà una raddoppiata rosa di piloti per affrontare il doppio impegno e puntare al vertice, sportellate permettendo…

Calendario Bmw/Mini 6 tappe su 5 circuiti:

05-07 maggio 2023 – Misano
09-11 giugno 2023 – Vallelunga
23-25 giugno 2023 – Monza
07-09 luglio 2023 – Mugello
29 set – 1 ott 2023 Mugello
27-29 ottobre – Imola

Lascia un commento