
Mercedes aggiorna la variante più sportiva della propria bestseller. GLC Coupé, giunta cosi alla seconda generazione porta una ventata di dinamismo e modernità ad uno stile che continua ad incontrare il favore del pubblico.
Più filante, tecnologica e sportiva, il design di questo suv coupè si avvicina al nuovo percorso intrapreso da Classe C, andando ad assottigliare la firma luminosa, in particolare al posteriore, ed impreziosendo la vista frontale con una soluzione di continuità tra faro e griglia del radiatore.
I muscoli sono stati levigati in favore della pulizia e dell’aerodinamica, offrendo performance migliori in galleria del vento ma senza rinunciare alle proprie ambizioni off-road sia a livello estetico che tecnologico, come vedremo tra poco.
Stupisce la forte presenza di cromature all’esterno della carrozzeria, scelta che molti Brand premium stanno abbandonando in favore di inserti in nero lucido, più sportivi e giovanili.
Interni:
La digitalizzazione rimane prepotente all’interno dell’abitacolo di Mercedes GLC Coupé, offrendo un vero concentrato di novità.
Due i display che permettono di comunicare con il “cervello” di questo suv, il primo nella classica posizione da cockpit, il secondo quasi ad offrire un punto di giunzione tra plancia e tunnel centrale.
Una ricerca stilistica di livello premium, in grado di armonizzare l’esperienza digitale alla qualità analogica dei rivestimenti, tra l’altro estremamente personalizzabili come da tradizione Mercedes.
A livello di software, Mercedes ha portato l’ultima versione del sistema MBUX, in grado di dialogare con il conducente, di offrire una navigazione in realtà aumentata ed anche di visualizzare con precisione dove si sta mettendo le ruote, grazie ad una vista virtuale che passa attraverso il cofano, un vero asso nella manica in situazioni di offroad.
Su strada e non..
Situazioni in cui GLC Coupé può vantare di sospensioni pneumatiche AIRMATIC (in optional rispetto alle sospensioni sportive di serie), l’asse posteriore sterzante ed ovviamente la trazione integrale 4Matic, anche a zero emissioni se parliamo dell’offerta Plug In.
Gamma motorizzazioni del tutto elettrificata, composta, oltre che da tre varianti alla spina, due benzina ed un diesel, da quattro scelte coadiuvate da una controparte elettrica a 48 Volt, o per dirlo in poche parole Mild Hybrid.
Potenze di rilievo come ci ha abituato la Casa della Stella ed una scelta telaistica da sportiva che non porta limiti alla propensione dinamica di GLC Coupé, in grado di rivelarsi un’arma vincente in praticamente ogni situazione, dalla città all’autostrada, senza dimenticare il fuoristrada, tutto dipende dal motore che si sceglie, anche se la nostra scelta non può che ricadere sul diesel plug-in, forse l’uovo di Colombo per ogni situazione, a patto di avere una spina sempre a portata di mano.

Scelta motori Mercedes GLC Coupé
Plug-In:
Diesel 335 Cv 750 Nm
Benzina 313 Cv 550 Nm
Benzina 381 Cv 650 Nm
Mild Hybrid:
Diesel 197 Cv 440 Nm
Diesel 269 Cv 550 Nm
Benzina 204 Cv 320 Nm
Benzina 258 Cv 400 Nm