martedì, Ottobre 3, 2023
Hybrid ElectricNovitàTest Drive

Opel Grandland GSe – Ibrido da guidare

Opel Grandland GSe frontale

Opel stuzzica la curiosità del mercato rialzato proponendo nuova Grandland in veste sportiva.

Si chiama Grandland GSe e porta una ventata di piacere di guida in una vettura orientata ad un utilizzo sostenibile. A dir la verità il Suv di medie dimensioni Opel già vantava numeri di rilievo sotto al cofano, potendo contare su un sistema Plug In con una potenza combinata di 300 Cv ed una coppia monster di 520 Nm.

Il focus della vettura porta il telaio a prediligere un comportamento morbido, per offrire comfort e qualità di marcia, o almeno così avviene nella variante standard. Quando tira fuori la dicitura Grand Sport Electric, Opel fa sul serio, ed in questo suv ha riscritto la dinamica di guida accompagnando la potenza del propulsore con un lavoro telaistico massiccio, in grado di modificare radicalmente la risposta quando si vuole del brio in più.

Direttamente dal mondo del Tuning arrivano gli ammortizzatori marchiati KONI FSD, ovvero un sistema a taratura variabile in grado di adattare la risposta a seconda della situazione di guida, nonché del fondo su cui poggiano le quattro ruote. Il tutto, tra l’altro, senza scomodare sensoristica e centralina, ma lasciando il compito all’idraulica, tramite una valvola interna brevettata, che aumenta il flusso all’aumentare della frequenza di lavoro dell’ammortizzatore. Un funzionamento elaborato che, per noi comuni mortali può essere tradotto in un comportamento su strada più rigido e composto, ma senza soffrire particolari sollecitazioni quando l’asfalto non è perfetto.

Sulla variante standard di Grandland, così come per la maggior parte delle vetture di ultima generazione, le prestazioni dinamiche vengono spesso ostacolate dai limiti invasivi dell’elettronica, con la variante Gse, invece, l’ESP offre un margine più ampio di divertimento, restando comunque vigile ed attento a prevenire situazioni potenzialmente pericolose.

Opel Grandland GSe

Meccanica ed elettronica lavorano in sincronia per garantire un divertimento inaspettato su Grandland, offrendo anche una risposta più diretta di sterzo e pedale del freno. Insomma bastano poche curve più allegre con nuova Grandland GSe per assaporare un calo drastico del rollio, nonché una precisione inaspettata nell’ingresso in curva.

Per dare il giusto peso estetico ad una vettura radicalmente migliorata sotto scocca, i designer Opel hanno ritoccato la parte bassa della carrozzeria, definendo un look dalla personalità audace e sportiva attraverso cerchi, paraurti e diffusore posteriore, tutti conditi da un look nero lucido, così come il cofano offerto in optional.

All’interno invece a fare la voce grossa sono i sedili, sempre ergonomici, ma dal disegno sportivo e rivestimento in alcantara.  Visto il prezzo generoso, rispetto alla variante di serie la dotazione è completa ed abbraccia sia la digitalizzazione che la sicurezza.

La triade tra piacere di guida, comfort e sostenibilità non è nuova a Grandland, fin da quando si chiamava Grandland X Hybrid4, ma in questa variante GSe forse i tecnici Opel sono riusciti ad unire tutti i punti.

Lascia un commento