lunedì, Ottobre 2, 2023
Hybrid ElectricNovitàTest Drive

Subaru Solterra – Cambio di rotta

Ebbene sì, anche in Subaru arriva l’elettrico e, anzi, entro il 2030 l’intera gamma sarà elettrificata. Insomma, un cambiamento epocale. Ma partiamo dall’ultima nata, full electric appunto, Subaru Solterra.

Già il nome dalla connotazione spiccatamente green ci dice qualcosa, risponde infatti alla congiunzione di  Sol, ovvero Sole, fonte di vita e Terra, quella che dobbiamo preservare per le future generazioni. Una vettura che guarda al futuro mantenendo come base i pilastri portanti della casa delle Pleiadi: sicurezza, divertimento, durata nel tempo ed ora anche potenza.

La cugina si chiama BZ4X e ovviamente è molto simile ma la Solterra è una Subaru al 100%, basta vedere come si muove in off road per capirlo. Sospensione, sterzo e freno si differenziano dal progetto Toyota e rappresentano l’unicità della casa delle pleiadi.

Solterra nasce da una collaborazione al 50% con Toyota. Una comunione di intenti in cui ognuno ha messo a disposizione il proprio know how su quello che sa fare meglio: Toyota l’elettrificazione e Subaru la trazione integrale, che quest’anno festeggia i suoi primi 50 anni. E così dall’unione delle eccellenze tecniche dei due Brand nasce un Suv affidabile ed in grado di cavalcare la richiesta del mercato verso il mondo a zero emissioni.

Il design è audace e spiccano dettagli estetici e funzionali dal punto di vista aerodinamico come le codine dello spoiler posteriore. All’interno, invece, il piacere di guida si aggiunge al comfort dell’open space. Qualche dubbio sul volante regolabile che in qualche caso ci ha messi in difficoltà dovendo scegliere tra una maggior visibilità e l’ingombro in mezzo alla gambe.

Il cuore di Solterra è rappresentato da due motori da 80 kw ciascuno, posizionati uno all’anteriore e uno al posteriore, questa scelta consente di inserire le batterie sotto al pianale ottenendo un baricentro basso e offrendo la migliore trazione integrale Subaru.

Insomma, con Nuova Solterra è possibile affrontare l’avventura a zero emissioni. Sostenibilità ed offroad vanno a braccetto, assicurando una polivalenza senza rinunce e personalità da vendere.

In Italia è disponibile da subito, attenzione però, perché solo 200 fortunati potranno portarsela immediatamente a casa, e ad un prezzo di partenza di 59.900 euro, poi bisognerà attendere l’arrivo del prossimo lotto dal Giappone, con un’attesa che potrebbe diventare impegnativa, ma in casa Subaru le alternative non mancano e si chiamano Forester, Outback e XV.

Lascia un commento