lunedì, Ottobre 2, 2023
NovitàTest Drive

Ford F-150 Raptor R – Discreto chi?

Preproduction model with optional equipment shown. Available late 2022. Professional driver on a closed course. Always consult the Raptor supplement to the Owner’s Manual before off-road driving, know your terrain and trail difficulty, and use appropriate safety gear.
Ford F-150 Raptor R

Che bello quando vengono presentate vetture colossali con propulsori V8 ed un numero di cavalli spropositati.

Auto in grado di evocare una sensazione di euforia ormai lontano ricordo, relegato a tale dalle normative anti inquinamento ed il prezzo dei carburanti che continuano a salire senza sosta.

In fondo lo sapevamo, che avremmo dovuto scontare ad un certo punto tutta la negligenza dei decenni passati e purtroppo il momento è arrivato. La caccia ad animali leggendari ultra inquinanti è ormai roba per pochi.

Ma qualche unicorno in giro lo si trova ancora, specialmente se guardiamo oltre oceano, nella patria dei V8, l’America.

Ford anche quest’anno scalda il cuore dei petrolhead, con due sigle in grado di fare breccia nella mente degli amanti del fuoristrada ad alte prestazioni: F150 e Raptor.

Il sassolino dalla scarpa ce lo leviamo subito: niente che riguardi l’Europa, il mostro di cui parleremo adesso sarà un’esclusiva a stelle e strisce. Ma sognare non costa nulla.

E allora rifacciamoci gli occhi e soprattutto l’udito con questo V8 da 700 Cv.

A questo punto vi frulleranno nella testa una serie di domande come: ‘che ci fanno tutti questi cavalli su un pickup?’ o ‘come fai a goderti tutto questo ben di Dio su una vetturacon una tenuta di strada neanche lontanamente accomunabile ad una supercar?’. 

Ford F-150 Raptor R

Una scelta sconsiderata quindi? Sicuramente, ma bisogna anche ricordarsi che non parliamo dell’Europa ma dell’America, dove tutto è oversize con enormi strade rettilinee e sconfinate distese, spazi sicuramente adatti per sfoderare tutta la potenza che vuoi (a patto di essere coscienti di vedersi ritirare la patente, ma quella è un’altra storia).

La formula Ford quindi qual è stata? Semplice, prendere il meglio del meglio:

Il miglior motore a disposizione, il V8 della Mustang Shelby GT500, e posizionarlo sulpickup più cattivo della gamma, l’ F-150 Raptor. 

Per far entrare tutti i 5,2 litri di cilindrata di questo mostruoso propulsore, il cofano è stato riprogettato, ampliando lo spazio e le prese d’aria. Cosí a riconoscere questa versione speciale basta uno sguardo al cofano, oltre alle giganti scritte Raptor R, perché la parola discrezione non fa parte del vocabolario di questo Pick Up.

L’assetto, nonostante avesse dimostrato tutta la sua bontà nella variante V6, non poteva gestire con successo tutte le forze in gioco. Così il sistema di sospensioni ed assetto è stato ridisegnato da zero, con regolazioni tipiche dei veicoli in stile Baja. In risultato basta osservarlo..l’unico limite di questo Raptor R sono le strade in cui poterlo portare.

Quindi se il V6 da 450 Cv della F-150 Raptor “standard” vi sembrano pochi, questa versione R saprà soddisfare il vostro bisogno di potenza. Oppure se come noi volete semplicemente sognare di sfrecciare in strade dissestate ad alta velocità, mettendo alla prova il vostro coraggio, grazie a Ford potete continuare a farlo.

Lascia un commento