
Ne avevamo avuto un assaggio con il concept Prophecy, qualche informazione in più con le foto trapelate, ma ora la nuova nata elettrica Hyundai si svela nei dettagli.
Con il nome Ioniq 6, porta avanti la dinastia delle vetture a zero emissioni della Casa coreana, partendo dalla stessa base della sorella 5.
La piattaforma E-GMP, nata appositamente per la mobilità sostenibile, è e sarà la base portante di tutti i prossimi modelli della gamma, per un miglioramento di costi ed affidabilità.
La scocca di questa nuova coupé però non ha niente a che fare con quanto abbiamo già visto in casa Hyundai. Un po’ futuristica un po’ vintage, il disegno della carrozzeria richiama le linee fluide del passato contrapponendole a dettagli moderni e contemporanei.
A catturare l’attenzione è sicuramente la parte posteriore, con una lunga linea discendente del tetto, che va a confluire fino ai gruppi ottici che coprono orizzontalmente tutta la lunghezza della coda, con un accenno di sportività dato dallo spoiler sul lunotto (in pieno stile Porsche anni 70’).
All’interno più marcato il family feeling Hyundai, con una pulizia generale intervallata dalla presenza costante di schermi, due a svolgere le classiche funzioni di cockpit ed infotainment, altri due a proiettare le fotocamere poste come specchietti retrovisori.
Un passo di quasi tre metri racconta il livello di comfort all’interno di Ioniq 6, impreziosito da un sistema di illuminazione cromatica a 64 tinte ed impianto stereo Bose.
La parola personalizzazione caratterizza l’esperienza di guida di questa coupé a zero emissioni: un sistema di gestione, chiamato EV Performance Tune-up, consente di regolare i parametri della guida, come sensibilità dello sterzo, acceleratore, potenza del motore ed anche la trazione.


Potendo contare su un motore per asse, infatti, tramite questo sistema si può scegliere di optare per la trazione anteriore o posteriore, a seconda dello stile di guida che si vuole utilizzare.
Infine, qualche dato: la potenza, prevista in due varianti, raggiunge quota 325 Cv nella versione top di gamma, per offrire il giusto spunto nonostante le dimensioni ed il peso ragguardevole.
La Coppia Max è di 605 Nm, lo scatto 0-100 km/h è coperto in 5,1 secondi ed ha un’autonomia di 610 km.
Insomma, tirando le somme possiamo dire che la gamma Ioniq continua così ad offrire iconiche perle di design, regalando appeal alla mobilità sostenibile e coinvolgendo il mercato in un cambiamento difficile da accettare.