martedì, Ottobre 3, 2023
Eventi

Si è conclusa la 63a edizione del Roma Motor Show

Il 12 e 13 maggio si è svolta la 63esima edizione del Roma Motor Show, manifestazione dedicata al mondo dell’automobile che risale al 1947.

Novità principale di quest’anno è stata la location, dopo infatti quattro edizioni che si sono svolte presso il Centro Congressi ACI di Vallelunga, in questo 2018 il Roma Motor Show ha preso vita nel centro di Roma, nei pressi dell’Auditorium “Parco della Musica”.

Anche quest’anno le protagoniste dell’evento sono state le ultime novità delle più importanti Case e Dealer Automotive tra cui Lamborghini – presente con la Huracan Performante, Jaguar con la E-Pace, Land Rover con la Range Rover Velar, Ford con la nuova EcoSport, FCA (con Fiat 500 Collezione e 124 Spyder, Lancia Ypsilon, Abarth 595 Competizione, Jeep Compass), PSA (con Peugeot e Citroen).

Anche in questa edizione il pubblico ha avuto la possibilità di mettersi e mettere alla prova alcuni mezzi messi a disposizione in test-drive urbani esterni l’area espositiva con l’ausilio di driver esperti che li hanno accompagnati alla scoperta delle novità delle ultime generazioni. A disposizione del pubblico fra le altre la VW T-Roc, La Ford EcoSport, la Jeep Compass Renagade , la DR4, la Opel Grandland X, la Suzuki Swift ibrida, la Citroen C4 Cactus e la nuova Peugeot 308.

Immancabile come ogni anno è poi stata l’area dedicata ai più piccoli e alla sicurezza stradale, realizzata quest’anno in collaborazione con l’Associazione Nazionale Carabinieri e il Nucleo Protezione Civile Roma Ovest. I bambini hanno quindi appreso i primi rudimenti di guida, sperimentandoli a bordo delle mini vetture e moto elettriche messe a disposizioni dall’organizzazione della rassegna per poi conseguire la loro prima patente! Area dedicata anche al corretto trasporto degli animali in macchina con la nuova Nissan X-Trail Trainer.

E la domenica il protagonista è stato ACI Storico, il Club istituito dall’Automobile Club Italia per preservare e salvaguardare il grande patrimonio automobilistico italiano, che con le sue 50 vetture storiche ha dato vita ad una sfilata dal fascino esclusivo ed ineguagliabile – proprio nel cuore della Capitale.

Lascia un commento