In occasione del raduno GTI al Wörthersee di quest’anno, la Volkswagen presenta a tutti gli appassionati della Golf GTI il prototipo pre-serie della Golf GTI TCR
Le novità della Golf GTI TRC
Si tratta della versione stradale, in edizione speciale, derivata dall’omonima vettura da corsa che ha vinto per due volte il Campionato Internazionale TCR. Il motore turbo 2.0 della nuova Golf GTI TCR eroga 290 CV (tra 5.000 e 6.800 giri). La coppia massima, pari a 370 Nm. La potenza viene trasferita alle ruote anteriori mediante il cambio a doppia frizione a 7 rapporti (DSG) e un differenziale multifrizione a gestione elettronica, entrambi di serie. La velocità massima è di 250 km/h, ma per chi vuole è possibile ottenere l’eliminazione della limitazione elettronica con conseguente innalzamento a 264 km/h. Una caratteristica è lo spoiler sul tetto di nuova progettazione che assicura in ogni caso la necessaria deportanza sull’asse posteriore.
Il carattere spiccatamente sportivo e il look grintoso della Golf GTI TCR sono merito di numerosi dettagli personalizzati degli allestimenti. Il nuovo modello offre di serie cerchi forgiati da 18 pollici Belvedere. Dietro ai grandi cerchi in lega leggera si celano dischi freno forati dotati di pinze e pastiglie speciali, in grado di assicurare una capacità di arresto all’altezza del bolide da competizione. Inoltre il kit sportivo prevede l’altezza al suolo abbassata di 20 mm, il telaio sportivo e la regolazione adattiva dell’assetto DCC che, a seconda della modalità di guida selezionata, modifica le curve caratteristiche degli ammortizzatori a regolazione elettronica chiude il cerchio il doppio terminale di scarico in titanio firmato Akrapovic.
Gli esterni
Sulla nuova Golf GTI più potente il frontale è caratterizzato da un nuovo paraurti, in cui risaltano gli inserti in nero lucido sulle prese d’aria laterali per il convogliamento dell’aria modificato (verso i radiatori dell’acqua supplementari) e uno splitter dai contorni netti con funzione di spoiler anteriore. Un’altra novità è rappresentata dai rivestimenti sotto porta delle fiancate che si estendono fino al posteriore, dove confluiscono nell’incisivo diffusore in cui sono inseriti i terminali di scarico, uno a destra e uno a sinistra. Nella parte superiore del posteriore, invece, la linea dinamica del tetto si congiunge con uno spoiler, che assicura una dose di pressione extra sull’asse posteriore. La Volkswagen ha creato in esclusiva per la Golf GTI TCR il nuovo colore carrozzeria Pure Grey, che si aggiunge alle altre tonalità GTI tradizionali: Pure White, Rosso Tornado, Deep Black effetto perla e Oryx White effetto madreperla.
Gli interni
Internamente la Golf GTI vanta pregiati sedili sportivi, i cui rivestimenti in microfibra e tessuto sono stati realizzati ad hoc per questa versione. La microfibra è stata impiegata anche per gli inserti delle porte e il rivestimento della leva del cambio. Le fasce centrali dei sedili (in tessuto) presentano il contrasto cromatico Flashred, creando così una sintonia con le cuciture in contrasto rosse del volante sportivo, caratterizzato anche da un rivestimento in pelle stampata. Questo tema cromatico tipicamente GTI viene ripreso sia dal bordo rosso delle cinture di sicurezza sia dalla leva del cambio impreziosita da linee a loro volta di colore rosso.
La nuova Golf GTI TCR arriverà presumibilmente sul mercato entro la fine di quest’anno.