Novità

La Chrysler Pacifica Hybrid 2018 in vendita anche in Italia

Dopo aver introdotto sul mercato italiano il modello a benzina due mersi orsono, il Gruppo Cavauto comunica ora la disponibilità della Chrysler Pacifica Hybrid, il monovolume più completo, tecnologico e ricco di contenuti della sua categoria, ora anche nella versione più ecologica.

2018 Chrysler Pacifica Hybrid with the Hybrid Special Appearance Packagechry

Già il modello tradizionale è riconosciuto come l’auto più acclamata del panorama automobilistico statunitense; un prodotto sviluppato su una piattaforma nuova, più leggera e più rigida rispetto a ogni modello della concorrenza, all’avanguardia in termini di handling.

Pacifica Hybrid vuole recitare un ruolo da protagonista nel nuovo scenario della mobilità, in preparazione della rivoluzione che porterà a una sempre più crescente diffusione dei veicoli elettrici.
Si tratta del primo modello plug-in con tecnologia ibrida con marchio Chrysler e rappresenta il nuovo benchmark dell’intero segmento.

In un mercato globale dominato dai SUV, Pacifica ha ridato linfa alla tipologia dei monovolume, grazie alla sua qualità progettuale che prevede una spaziosità senza pari abbinata a contenuti di prodotto di altissimo livello.

Per quanto riguarda il design, la sua linea a cuneo con un suo muso prominente, la slancia molto, tanto da farla definire dagli addetti ai lavori come “la GT dei monovolume”. Il suo profilo aerodinamico evoluto consente la massima efficienza in termini di consumi.

Esternamente Pacifica Hybrid si differenzia per alcuni particolari, come il disegno dei cerchi, l’aggiunta dello sportellino per la ricarica, i loghi “e “(come elettrica) colore acquamarina, posizionati proprio sullo sportellino e sul portellone posteriore, dove si trova anche la scritta Hybrid.

In tema di abitacolo e di comfort, Pacifica Hybrid supera ancora le aspettative permettendo di trasportare fino a 7 persone e bagagli. La nuova piattaforma infatti consente di collocare le batterie sotto la seconda fila di sedili, evitando così di perdere posto prezioso per i passeggeri. Per valorizzare ulteriormente la linea ma anche gli interni, e avere l’impressione di viaggiare come su una cabrio, è disponibile in optional il tetto apribile in tre pannelli, che si sposa perfettamente con le ampie superfici vetrate laterali.

La praticità è imbattibile. I sedili possono essere completamente ripiegati a scomparsa, in modo da avere un piano di carico piatto e uniforme, grazie al sistema brevettato Stow ‘n Go® che permette di configurare le sedute in base alle esigenze del momento. Le porte sono ampie, scorrevoli e automatiche per consentire un accesso agevole.

• Hybrid Touring Plus, che prevede: porte laterali scorrevoli e portellone elettrico, controllo automatico della temperatura a tre zone, avviamento del veicolo a distanza, allarme di sicurezza, ganci per le borse,

Per quanto riguarda le dotazioni, così come per la versione tradizionale, anche la Hybrid dispone degli ultimi ritrovati in termini di sicurezza attiva e passiva, tanto da avere un centinaio di dispositivi preposti a queste funzioni (si avete capito bene, più di cento!).

Lascia un commento