Dall’Inghilterra hanno sfornato una vera “hypercar” che mixxa alla perfezione innovazione e tradizione in un cocktail da sogno.
Siamo sempre più abituati a sentir parlare di hypercar che superano la soglia dei 1000 CV ed a confronto i 710 dell’inglese possono sembrare pochi, ma alla fine ciò che conta veramente è il rapporto tra la potenza e il peso della vettura. La nuova Brabham pesa solo 972 Kg, un peso record che in proporzione equivale a 730 CV ogni 1000 Kg, battendo così anche la McLaren Senna.
La nuova Brabham riporta la denominazione BT62, in onore dei due fondatori della Brabham.
Sotto al cofano ciò che fa notizia è un V8 aspirato, in un mondo dove ormai il “turbo” la sta facendo da padrona a discapito della voce essendo abituati a girare a regimi molto più bassi. Il motore è completamente sviluppato dalla Brabham ed è un 5.4 litri che produce 710 CV e 667 Nm di coppia.
La nuova Hypercar, come anticipato prima, non punta tutto però sulla potenza ma piuttosto sulla leggerezza e la manegevolezza che ne derivano. Il grande alettone posteriore, assieme alle numerose appendici aerodinamiche sparse lungo la carrozzeria, le consentono di sviluppare 1.200 Kg di carico aerodinamico, numero da vera auto da corsa. A circa 250 Km/h la Brabham riuscirebbe a viaggiare ”attaccata al soffitto”!
Il telaio è realizzato interamente in fibra di carbonio così come la carrozzeria, all’interno inutile aspettarsi inutili comodità per una vettura così.
Sarà prodotta in soli 70 esemplari al prezzo di 1 milione e 137 mila euro.