lunedì, Settembre 25, 2023
News

Lexus RX L 7 posti eco-friendly

La Casa giapponese propone anche per il mercato europeo la variante a sette posti del SUV ibrido RX.

Lexus RX L

Arriva anche per il mercato europeo la nuova Lexus RX L, variante a passo lungo dotata di 7 posti dell’apprezzato SUV del brand premium del gruppo Toyota. La RX L è più lunga di 11 cm rispetto alla variante 5 posti da cui deriva.

Nonostante le dimensioni, la RX L non perde l’equilibrio delle sue forme caratterizzate da spigoli vivi e tagli netti, comfort e versatilità aumentano tutto a vantaggio dei suoi occupanti. Troviamo i  sette posti suddivisi su tre file di sedili, di cui l’ultima sfrutta un sistema a scomparsa dotato di un dispositivo elettronico per il ripiegamento del divano, mentre la seconda fila risulta posizionata più in alto e può scorrere in avanti per agevolare l’accesso ai posti posteriori, apprezzabile inoltre il portellone posteriore a comando elettrico caratterizzato da un andamento spiovente.

Comfort ed intrattenimento la fanno da padrone grazie ad una dotazione di serie molto ricca e curata che comprende i rivestimenti in pelle per i sedili, il climatizzatore automatico tri-zona, l’impianto di infotainment con display da 12,3 pollici con cui è possibile controllare le funzioni della navigazione satellitare con mappe 3D e della connettività per smartphone. Non manca inoltre il sofisticato impianto audio ad alta definizione Mark Levinson con 15 altoparlanti, i sedili riscaldabili, ventilati e regolabili elettricamente  e un sistema di illuminazione interna a LED.

La Lexus RX L verrà proposta in Italia unicamente in versione ibrida dotata di un propulsore a benzina da 3,5 litri abbinato a due unità elettriche. Il powertrain ibrido della vettura produce la bellezza di 313 CV scaricati sulla trazione integrale permanente.

Non mancano i sistemi di sicurezza, molto importanti per la Casa Giapponese,grazie alla dotazione del pacchetto Lexus Safety System+ comprensivo di una lunga serie di dispositivi di assistenza alla guida. Tra questi ultimi segnaliamo la presenza del sistema Pre-Collision, capace di evitare o minimizzare gli effetti di un impatto, il Dynamic Cruise Cruise Control, il Lane Keeping Assist, capace di evitare i cambi di corsia non desiderati, il riconoscimento del segnale stradale ed il sistema che regola gli abbaglianti in modo automatico.

Lascia un commento