La Opel GT festeggia 50 anni di storia e successi con una serie di eventi organizzati in numerosi paesi europei, tra cui anche l’Italia che con l’Opel Fans Italy celebrerà la visionaria sportiva nella prestigiosa vetrina del Salone “Verona Legend Cars”.
L’evento che si terrà sabato 5 maggio nella città scaligera, sarà dedicato ad una vettura tra le più ammirate dream car di sempre. L’impegno dell’associazione “Opel Fans Italy – Opel Manta Fans Italy” – nata nel 1996 – sarà quello di raggruppare circa 400 possessori di vetture Opel d’epoca dotate di trazione posteriore e prodotte sino al 1988.
Come si svolge L’evento
Dalle ore 9:00 varcheranno il cancello G di Verona Fiere e calcheranno le passerelle del Salone con una delegazione formata da 50 equipaggi – tra cui 20 a bordo delle mitiche GT, e 30 tra le varie serie di Kadett, Rekord, Manta, Ascona, Kapitan e una Corsa SR. Le auto potranno essere ammirate e votate nell’aera espositiva Opel che si trova presso il padiglione 6 della fiera, mentre dalle 14:00 circa sulla pista allestita per la Sfida dei Campioni si svolgerà una sfilata a tema. Al volante dell’apripista, un Ambassador d’eccezione: il pluri-premiato pilota delle Opel GT Gr.4, Alberto Donà. Dalle ore 16:30 le premiazioni delle GT “preferite” a cura del Presidente di ”Opel Fans Italy”, Luciano Checcanin.
“Per un marchio dinamico come Opel è davvero molto importante poter festeggiare adeguatamente una ricorrenza tanto significativa come il 50mo anniversario della sua prima GT” – afferma il Direttore Marketing Opel Italia, Andrea Leandri. “Al tempo stesso crediamo doveroso, oltre che estremamente piacevole, sostenere nell’occasione ”Opel Fans Italy” che da più di 20 anni riunisce i possessori italiani, ma anche esteri di Opel storiche, molti dei quali si trasformeranno in veri e propri portabandiera durante l’evento di Verona”.
La storia della GT
Il progetto della Opel GT fu presentato nel 1965, ma venne commercializzata dopo tre anni, nel 1968. La vettura conquistò subito gli appassionati, grazie al suo aspetto irresistibile e allo stile americano. Una coupè dal profilo filante, coda tronca, due posti secchi e i caratteristici fari a scomparsa.
Furono le carrozzerie francesi Chausson e Brissoneau & Lotz, che si occuparono dello stampaggio e della saldatura delle lamiere, della verniciatura e dell’abitacolo, prima di inviarla in Germania per l’assemblaggio di telaio e motore. La GT di Casa Opel fu a tutti gli effetti la prima auto sportiva prodotta dalla General Motors: 100.000 esemplari in 5 anni, sino al 1973. Quest’intrigante e sensuale biposto grazie alla robustezza della sua meccanica, fu impiegata anche nel mondo delle competizioni. In particolare, fu la più potente GT 1900 a trovare spazio in tale campo, soprattutto in Italia, dove abili preparatori ne sfruttarono le indubbie qualità motoristiche e dinamiche.