Porsche amplia ulteriormente la sua gamma di vetture ibride: la nuova Cayenne E-Hybrid vanta il miglior comportamento dinamico nel segmento di appartenenza unito al massimo dell’efficienza.
Grazie a un tre litri V6 da 340 CV abbinato a un motore elettrico 136 CV, la potenza complessiva generata dalla vettura è pari a 462 CV. La coppia massima di 700 Nm è già disponibile appena al di sopra del regime minimo del motore. La trazione ibrida plug-in della Cayenne consente di accelerare da 0 a 100 km/h in 5.0 secondi e di raggiungere una velocità massima di 253 km/h.
La nuova Cayenne E-Hybrid percorre fino a 44 kilometri in modalità esclusivamente elettrica, raggiungendo una velocità di 135 km/h. Il consumo medio di carburante nel Nuovo Ciclo di Guida Europeo (NEDC), a seconda del treno di gomme utilizzato, è pari a 3,4 – 3,2 l/100 km, con un consumo di elettricità di 20,9 – 20,6 kWh/100 km. In concomitanza del lancio della Cayenne E-Hybrid, Porsche amplia anche la sua gamma di sistemi di assistenza alla guida e di dotazioni di confort su tutta la linea Cayenne, introducendo equipaggiamenti disponibili su richiesta come, ad esempio, il nuovo head-up display, i sedili massaggianti e i cerchi metallici super leggeri da 22”.
La capacità del pacco batterie risulta notevolmente migliorata nella Cayenne E-Hybrid, così come l’autonomia di percorrenza in elettrico e le riserve di coppia: rispetto al modello precedente, la capacità è passata da 10,8 a 14,1 kWh, che corrisponde a un incremento del 30% circa. Il pacco batterie raffreddato a liquido, alloggiato sotto il piano di carico nella parte posteriore della vettura, è composto da otto moduli, ciascuno contenente 13 celle agli ioni di litio prismatiche. La batteria ad alto voltaggio viene ricaricata completamente nel giro di 7,8 ore mediante collegamento 230 Volt con 10 Ampere. Se invece del caricatore standard da 3,6 kilowatt vengono utilizzati il caricatore di bordo opzionale da 7,2 kilowatt e un collegamento 230 Volt con 32 Ampere, la batteria viene ricaricata in sole 2,3 ore.
Il processo di ricarica può essere gestito e monitorato per mezzo del sistema Porsche Communication Management (PCM) e, da remoto, utilizzando la app Porsche Connect.
Lancio sul mercato e prezzi
La nuova Cayenne E-Hybrid è ora disponibile in Italia a partire da 93.402 euro, inclusa IVA e dotazioni specifiche. Il lancio sul mercato europeo è previsto per fine maggio 2018.