Le due Case Coreane Hyundai e Kia, sono presenti nel competitivo segmento dei SUV con due modelli dal carattere originale: Hyundai Kona e Kia Stonic.
Hyundai Kona
La Kona punta su linee innovative e futuristiche per conquistare il mercato, la lunghezza di 4 m e 16 cm è facilmente gestibile grazie ai numerosi sensori di prossimità ed alla telecamera posteriore che aiuta molto nei parcheggi più stretti. La nuova Kona non passa inosservata grazie al design caratteristico dei gruppi ottici a LED e dei generosi paraurti a contrasto con la carrozzeria. Sul Suv Hyundai sono disponibili versioni sia 2 ruote motrici che 4×4, nonostante l’aspetto solido è una vettura estremamente dinamica e sull’off road da soddisfazioni. All’interno la nuova Kona ha una plancia pulita e ben assortita nonostante le plastiche interne siano quasi tutte rigide, lo schermo da 8” montato a sbalzo integra tutte le funzioni di infotaiment ed è ben inserito nel look interno.
Kia Stonic
Il Suv di Kia, Stonic, si presenta con linee robuste e un design che ripercorre il nuovo corso stilistico della Casa costruttrice, un look che gli da un’aria sbarazzina, ma sportiva grazie anche al bicolore sia interno che esterno. Le dimensioni compatte, permettono una guida agevole sul percorso cittadino e “senza timori” su terreni più impegnativi, nonostante sia disponibile solo 2 ruote motrici. I propulsori, il benzina 1.0 e 1.4 aspirato – entrambi 3 cilindri – e il 1.6 diesel garantiscono consumi ragionevoli. Dal punto di vista tecnologico, con lo schermo touch da 7 pollici sulla plancia centrale – compatibile sia con Apple che Android e con la funzione mirroring – è possibile gestire il veicolo.
Le due case automobilistiche danno prova di volere essere competitive anche in questa fascia di mercato e lasciano il segno con i loro modelli che guardano al futuro.