SUV compatti vendono, basta guardare i dati sulle immatricolazioni – ed ecco che da Citroen arrivano due proposte buone per piacere al pubblico.
I SUV compatti vendono, basta guardare i dati sulle immatricolazioni – ed ecco che da Citroen arrivano due proposte buone per piacere al pubblico. Parliamo di Citroen C3 Aircross e C4 Cactus. La prima è la versione “alta e capiente” della cugina C3. Il look gioca le stesse carte della citycar e punta tutto sull’effetto simpatia di un design votato a linee morbide e tondeggianti, senza dimenticare le doti di un crossover compatto – pratico, versatile e a misura di città. Un esempio arriva dai sedili posteriori – che in questo caso si rifanno alla Cactus e che possono avanzare di 15 cm consentendo d’incrementare la capacità di carico. Anche per i motori la gamma si avvicina molto a quella della sorellina minore C3. A benzina avremo tre alternative fino a 130 CV – e poi due diesel, 100 o 120 CV di potenza.
La C4 Cactus abbandona invece l’identità un po’ “naif” degli anni dell’esordio e si presenta con uno stile più popolare che – guardando bene – si rifà proprio a quello della sorellina C3 Aircross. Esteticamente dice addio, o quasi – agli AirBump laterali e ci consegna un look probabilmente più convenzionale e meno “criticabile” rispetto ai primi tentativi di design. Sotto al cofano abbiamo anche il compatto tre cilindri sovralimentato da 110 CV – mentre per chi ama il diesel c’è il 1.600 da 100 CV.