Il SUV compatto Opel Grandland X arricchisce la sua offerta con un nuovo e avanzato diesel da 1.5 litri: è più potente e con minori consumi.
Opel introduce sul mercato per Grandland X il nuovo motore diesel da 96 kW/130 CV abbinato a un cambio manuale a sei rapporti, la coppia massima erogata è di 300 Nm a 1750 giri/min. Rispetto al suo predecessore, vale a dire il propulsore diesel da 1.6 litri con potenza di 88 kW/120 CV e cambio manuale a sei rapporti, la nuova unità da 1.5 litri e 130 CV di Grandland X garantisce una riduzione dei consumi fino al 4% che è stato possibile ottenere grazie a una riduzione della cilindrata e dell’attrito, all’ottimizzazione del sistema di combustione con geometria dei pistoni brevettata e a un maggiore ricircolo dei gas di scarico (reso possibile da uno scambiatore di calore ad alta efficienza).
La concezione costruttiva del nuovo propulsore diesel punta su pesi ridotti e offre significative possibilità d’impiego grazie alle dimensioni contenute. Il nuovo motore diesel è disponibile anche in abbinamento con una nuova trasmissione automatica avanzata a otto velocità che garantisce non solo una cambiata estremamente fluida, ma anche un’ulteriore riduzione di consumi ed emissioni.
La nuova unità da 1.5 litri e il propulsore diesel 2.0 litri da 130 kW/177 CV introdotto di recente consentono ora a chi acquista Grandland X di scegliere fra due motorizzazioni diesel potenti, ma al contempo efficienti nei consumi e rispettose del clima e dell’ambiente, che risultano già conformi alle rigorose norme Euro 6d-temp che entreranno in vigore da settembre 2019. Non saranno quindi interessate dai potenziali divieti di utilizzo dei veicoli diesel nelle aree urbane eventualmente introdotti dalle autorità municipali. Opel punta inoltre a proporre Grandland X come primo veicolo elettrico ibrido plug-in (PHEV) del marchio entro il 2020.