Tre giorni, cinque tappe, un percorso di circa 6000 chilometri, cinque Opel GT: questa in sintesi la 7a edizione della Bodensee Klassik (in programma dal 3 al 5 maggio).
Il rally riservato alle auto d’epoca partirà e terminerà nella splendida città di Bregenz, sulla riva orientale del Lago di Costanza, e porterà i concorrenti a sfidare i maestosi picchi alpini del Tirolo. Opel sfrutterà la prossima edizione della Bodensee Klassik per celebrare una vera e propria leggenda dell’automobilismo: il 50° anniversario della Opel GT.
Uno dei partecipanti di spicco di questa edizione sarà l’attore berlinese Ludwig Trepte, vincitore dell’Emmy Award per il ruolo interpretato nel film tv “Generation War” e noto per per aver fatto parte del cast della mini serie tedesca “Deutschland 83”. Durante la Bodensee Klassik, Trepte guiderà una Opel GT 1900 del 1969, una vettura costruita 19 anni prima della sua nascita.
Quest’anno saranno complessivamente 180 le auto classiche che si ritroveranno sulle rive orientali del Lago di Costanza. La tappa che parte da Bregenz e, attraversando la regione dell’Allgau, riporta i partecipanti verso Lindau si terrà giovedì 3 maggio. Il giorno successivo (venerdì 4 maggio), il percorso porterà le auto nell’Alta Svevia, la regione attorno a Ravensburg. La tappa finale si svolgerà il 5 maggio e prevede che vetture e piloti affrontino un itinerario alpino che si snoda attraverso la regione dell’Allgäu orientale, il Tirolo e il Vorarlberg.
La prima Opel GT, uscita dalla linea di assemblaggio nel 1968, è un primo esempio di collaborazione franco-tedesca. Le carrozzerie francesi Chausson e Brissoneau & Lotz, che avevano già collaborato con Opel alla realizzazione di alcuni progetti congiunti ed erano quindi considerate partner consolidati, avevano infatti svolto le operazioni di stampaggio, saldatura, verniciatura e installazione degli interni sulla GT prima che questa fosse inviata il Germania per l’assemblaggio finale di telaio e propulsore.
Gli acquirenti della GT potevano scegliere fra due motori a quattro cilindri: uno con cilindrata di 1.1 litri e potenza di 60 CV mutuato dalla Kadett e l’altro con cilindrata di 1.9 litri e 90 CV di potenza preso dalla Rekord. La GT 1900 ha riscosso un successo particolare sin dall’inizio: con la sua velocità massima di 185 km/h e un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 11,5 secondi.