lunedì, Ottobre 2, 2023
Test Drive

Nissan Qashqai DCi 130 CV: la nostra prova su strada

Il prezzo di listino della vettura che abbiamo provato (in allestimento Tekna) parte da 33.310 Euro – mentre la Nissan Qashqai “base” ha un attacco da 21.250 Euro.

Dopo l’ultimo aggiornamento la nuova Nissan Qashqai ha ricevuto in dote un’ampia serie di miglioramenti. Sono così arrivate inedite linee che hanno reso questa Qashqai ancor più sportiva e virile. Nella zona anteriore, imponente, si nota subito l’ingombrante “V” – che dalla zona alta della mascherina scende fino al paraurti. Molte novità hanno poi coinvolto gli interni – dove arrivano nuovi sedili più profilati per aumentare il comfort degli occupanti.

Si apprezza poi il vano di carico da 430 litri di capacità – all’occorrenza espandibile fino a 1.533 abbattendo lo schienale posteriore.

Il motore della vettura che abbiamo provato è il diesel da 1,6 litri di cilindrata da 131 CV. Buono per accelerare da 0 a 100 Km/h in quasi 10 secondi per una velocità massima che per poco non centra i 200 orari.

Ma è guidando la rinnovata Qashqai che si apprezzano maggiormente le novità piovute a livello di comfort. Rispetto al vecchio modello sono stati limitati i fruscii aerodinamici – anche le sospensioni sono state migliorate, ora assorbono meglio le asperità del fondo. La vettura della nostra prova è dotata della sola trazione anteriore, ma la maggiore altezza da terra e gli pneumatici di dimensioni generose consentono comunque di percorrere i facili sterrati. Il comportamento su strada non è invece molto cambiato e si avverte ancora un po’ di eccessivo rollio inserendosi nelle curve più veloci. Ma tenuta e sicurezza trasmessa restano comunque elevatissime.

Lascia un commento