La terza generazione della compatta sportiva di Hamamatsu è pronta a conquistare i guidatori più esigenti, la Swift Sport arriva sul mercato italiano.
Le novità della nuova Swift Sport
Swift Sport rappresenta il nuovo punto di riferimento per chi ama le compatte sportive ad alte prestazioni. Le nuove caratteristiche che ammaliano sono 970 kg, il peso in ordine di marcia; 230 Nm, la coppia disponibile già a 2.300 giri/min e 140 hp, la potenza massima.
Il risultato è una vettura equilibrata e divertente da guidare. Costruita attorno alla moderna piattaforma HEARTECT, ha un passo più lungo di 20 mm e carreggiate più larghe di 40 mm rispetto alla versione precedente e la carrozzeria si allarga di 40 mm e si abbassa di 15 mm, facendo apparire Swift Sport più che mai incollata all’asfalto. Questa impressione si conferma alla guida, grazie alle sospensioni inedite, che impiegano ammortizzatori Monroe® e una specifica geometria dei bracci. La nuova struttura, rigida e sicura, garantisce un notevole risparmio a livello di massa, per un peso a vuoto di soli 975 kg.
Sotto il Cofano
Sotto il cofano della piccola sportiva troviamo il motore 1.4 BOOSTERJET da 140 hp e 230 Nm. Swift Sport scatta da 0 a 100 km/h in 8,1 secondi e raggiunge una velocità massima di 210 km/h, rispondendo subito ad ogni sollecitazione dell’acceleratore.
Il Look della Swift Sport
Esteticamente la Swift Sport è caratterizzata da una linea atletica e dinamica, resa aggressiva da dettagli ricercati. Notiamo subito che nel frontale spiccano le prese d’aria maggiorate, sottolineate da un grintoso spoiler anteriore con finiture effetto carbon, la stessa delle minigonne laterali e dell’estrattore posteriore, che incornicia il doppio terminale di scarico.
Lo spoiler posteriore è, invece, in tinta con il tetto, mentre i cerchi BiColor da 17” hanno uno trattamento diamantato. La Swift Sport può essere ordinata in sette colorazioni distintive, ognuna delle quali accentua il suo DNA sportivo. Inoltre i montanti anteriori e centrali, di colore nero, esaltano l’effetto “tetto sospeso”, facendo apparire parabrezza e finestrini laterali simili alla visiera di un casco da pilota.
Un equipaggiamento al top
Oltre alle prestazioni e un design sportivo sulla Swift Sport non manca il comfort. L ’abitacolo è spazioso, sia nella zona anteriore sia in quella posteriore con un look sportivo, grazie ai sedili avvolgenti con cuciture rosse a contrasto e poggiatesta integrati che richiamano il mondo delle corse. Le cuciture rosse a contrasto si ritrovano anche sul volante e sulla cuffia del cambio e sono in tinta con gli inserti della plancia, del tunnel centrale e dei pannelli delle porte.
La Swift Sport include di serie il sistema di infotainment con schermo touch da 7”, navigatore con mappe 3D, radio DAB+, Bluetooth®, connettività MirrorLink, Apple CarPlay®, Android Auto®, prese USB e AUX. Di serie sono anche i sistemi di sicurezza attiva, quali il cruise control adattivo e i dispositivi “attentofrena” (frenata automatica con riconoscimento pedone), “guidadritto” (mantenimento della corsia supportato, per la prima volta nella gamma Suzuki, dalla gestione attiva dello sterzo) e restasveglio” (monitoraggio dell’attenzione del guidatore), che lavorano in combinazione con il sistema DSBS (Dual Sensor Brake Support, “occhiodilince”).
Il climatizzatore automatico è a sua volta di serie, così come i sedili riscaldabili, la retrocamera, il sistema di apertura porte e avviamento keyless “chiavintasca”, i fari full LED con sensore crepuscolare e sistema “nontiabbaglio”, che inserisce automaticamente gli abbaglianti e gli anabbaglianti, rilevando la presenza di altri veicoli.
Per avere la Swift Sport dovremmo aspettare maggio e verrà proposta in fase di lancio al prezzo di 18.150 €.