lunedì, Settembre 25, 2023
Eventi

DS Virgin Racing pronta alla gara nella città Eterna

Sabato 14 aprile, la Formula E farà la sua prima tappa nella capitale italiana per la settima manche della stagione.

DS Virgin Racing
Roma accoglie la Formula E per la prima volta, tra le sue strade storiche e i monumenti classici ritenuti patrimonio mondiale. Sabato 14 aprile, il team DS Virgin Racing vorrà mostrarsi nuovamente competitivo nella corsa ai due titoli, Team e Piloti.

L’E-Prix di Roma, settima manche della stagione, segna l’inizio del tour europeo e l’avvio della seconda parte di una stagione composta da dodici appuntamenti.

La partenza del Circuito Cittadino dell’EUR è in Via Cristoforo Colombo, e il tracciato porterà i piloti intorno all’Obelisco di Marconi, davanti al Colosseo Quadrato. Con 2,84 chilometri e 33 giri, è il secondo circuito più lungo dell’anno.

I due piloti inglesi del team DS Virgin Racing, Sam Bird e Alex Lynn, vogliono continuare la loro fase positiva. Sam Bird occupa il terzo posto della classifica piloti dopo essere salito sul dodicesimo podio della sua carriera a Punta del Este. Il compagno Alex Lynn, uno dei rookie di questa stagione, ha anche fatto il suo miglior risultato con una sesta posizione. Il team occupa la terza posizione, ed è l’unico ad aver portato i propri piloti in zona punti in dieci occasioni (5 volte Bird, 5 volte Lynn). DS Virgin Racing è anche il team che si è qualificato il maggior numero di volte in Superpole (25).

I commenti dei due piloti, fanno trapelare la voglia di fare sempre meglio, Sam Bird: “Non vedo l’ora di essere a Roma. E’ una città storica in un Paese che vanta un immenso patrimonio in termini di sport automobilistico. Siamo stati competitivi durante la prima metà della stagione, con una vittoria e due podi. A Roma voglio continuare così, e continuare a lottare per i due titoli”.

Alex Lynn:La gara precedente si è conclusa con un buon risultato. Ci siamo qualificati in prima fila, e questo dimostra il nostro ritmo. Spero di continuare questo trend a Roma e anche dopo. La pista sembra difficile, e sarà nuova per tutti i piloti. Abbiamo lavorato tanto e non vediamo l’ora di partire”.

Il circuito cittadino di Roma metterà a dura prova tutti i piloti della Formula E. Si tratta di un tracciato molto “guidato” con un’alternanza di settori misti e altri veloci. Non ci resta che goderci le emozioni della prima gara in Italia della Formula E!

Lascia un commento