La nuova Nissan Leaf e il van Nissan e-NV200 100% elettrici entrano nell’autoparco di Roma Capitale.
Una fornitura di veicoli elettrici in comodato d’uso gratuito finalizzato a sostenere la mobilità eco-compatibile e il rispetto dell’ambiente.
Un esempio per la città, quello che il Campidoglio vuole trasmettere, infatti la Sindaca di Roma, Virginia Raggi dichiara: “Da oggi per gli appuntamenti istituzionali e spostarmi per Roma userò quasi esclusivamente un’auto a zero emissioni. Vogliamo incoraggiare la diffusione e l’utilizzo dell’elettrico. Questa sperimentazione che avviamo porterà benefici in termini ambientali, con l’abbattimento delle emissioni inquinanti, ma è anche un’operazione che consentirà una razionalizzazione della spesa, grazie a un maggior controllo sui consumi e risparmio di carburante. La nostra priorità strategica è attuare soluzioni e sistemi che incentivino la mobilità sostenibile e in particolar modo la mobilità elettrica. Tutte azioni che stiamo compiendo e sviluppando grazie a progetti specifici sul territorio”.
“Il rispetto dell’ambiente e la qualità dell’aria sono obiettivi da perseguire insieme, promuovendo la collaborazione tra aziende e istituzioni e facendo percepire ai cittadini i vantaggi che derivano dalla mobilità elettrica a zero emissioni”, afferma il Presidente e Amministratore Delegato di Nissan Italia Bruno Mattucci “La Nissan Leaf rappresenta una soluzione efficiente e disponibile per rispondere alle sfide ambientali e di contenimento della spesa economica”.
La nuova Leaf, simbolo della Nissan Intelligent Mobility. Combina una maggiore autonomia di percorrenza, un nuovo design dinamico e tecnologie all’avanguardia come ProPILOT, e-Pedal e ProPILOT Park. Con il nuovo ciclo di omologazione WLTP, Nissan Leaf ha un’autonomia fino a 415 km nel ciclo urbano e fino a 270 km nel ciclo combinato (in città e in autostrada) con singola ricarica.