lunedì, Ottobre 2, 2023
Test Drive

Hyundai Kona: iKonica

La Hyundai Kona è tra le ultime arrivate nell’agguerrito segmento dei SUV compatti di segmento B e punta su linee innovative e futuristiche per conquistarne una fascia di mercato.

Hyundai Kona

Design inspirato a “Iron Man”

La lunghezza di 4 m e 16 cm è facilmente gestibile grazie ai numerosi sensori di prossimità ed alla telecamera posteriore che aiuta molto nei parcheggi più stretti. La nuova Kona non passa sicuramente inosservata grazie al design caratteristico dei gruppi ottici a LED e dei generosi paraurti a contrasto con la carrozzeria.

Come va

La vettura della nostra prova monta il propulsore benzina 1.0 da 120 CV, non è sicuramente ciò che si potrebbe definire sportivo ma, nel misto, grazie soprattutto ad una taratura dell’assetto ben riuscita, si fa comunque apprezzare rivelandosi estremamente elastico. I consumi aumentano notevolmente a velocità autostradali facendole percorrere circa 13 km/l, opzione a benzina dunque meno conveniente per chi percorre molti km all’anno.

Dentro com’è

All’interno la nuova Kona ha una plancia pulita e ben assortita nonostante le plastiche interne siano quasi tutte rigide, lo schermo da 8” montato a sbalzo integra tutte le funzioni di infotaiment ed è ben inserito nel look interno. Lo spazio per guidatore e passeggeri non manca, anche il divano posteriore è comodo e spazioso grazie ai 2,60 m di passo.

Il prezzo della vettura della nostra prova su strada ha un prezzo di 25.650 euro, non sicuramente tra i più competitivi del mercato ma tutto sommato in linea con i numerosi accessori e i sistemi di sicurezza attivi inclusi.

Lascia un commento