lunedì, Ottobre 2, 2023
Eventi

Mille Miglia: nasce il Registro Ufficiale che certifica l’autenticità

La regola fondamentale per partecipare alla Mille Miglia – quella che senza pericolo di essere smentiti era definito da Enzo Ferrari “la Corsa più bella del mondo” – è solo una: che la vettura prescelta abbia partecipato almeno una volta alle storiche edizioni del secolo scorso.

Sono quindi moltissimi gli appassionati a caccia di modelli che attestino la reale “storica partecipazione”, ma è chiaro: la “bufala” è sempre dietro l’angolo e avere a che fare con modelli bellissimi, autentici, ma senza questa fondamentale prerogativa è sempre più facile. Proprio per questo è nato il “Registro 1000 Miglia” – una vera e propria certificazione che attesti che ogni vettura risponda alle specifiche per poter partecipare alla rievocazione che oggi ha giusto il sapore della gara di regolarità.

Il Registro dedicato alle vetture degne di partecipare alla competizione è stato presentato ad Essen ed è realizzato in collaborazione con il comparto storico di ACI, ACI Sport e la Federation Internationale des Véhicules Anciens. Qui troviamo catalogate in un affascinante censimento tutti i modelli che hanno partecipato ad almeno una delle 24 gare disputate nei 30 anni tra il 1927 e il 1957. Compare quindi il numero di telaio e della targa e solo quelle realmente iscritte alle gare storiche ricevono il certificato “1000 Miglia Reigistered” nel caso dei modelli che hanno partecipato – “1000 miglia Class Winner” nel caso di modelli che hanno vinto nella classe – “1000 Miglia Overall Winner” – nel caso dei modelli riconosciuti come vincitori assoluti.

L’iscrizione comporta inoltre che le vetture siano mantenute nelle condizioni originali, o al massimo restaurate nel rispetto delle specifiche dettate proprio in ordine. Dalla prossima edizione della Mille Miglia” – tutte le vetture così certificate potranno tentare d’iscriversi alla rievocazione della tra più bella del mondo in modo più semplice.

 

Lascia un commento