La media di casa BMW si ripresenta ora nella sua ultima veste più tecnologica assomigliando sempre più alla “sorellona” 1200.
Il propulsore che muove la F750 e la F850 è lo stesso bicilindrico parallelo da 853 cc declinato in due step di potenze: 77 CV per la più facile e stradale 750 e 95 CV per la versione più adatta all’off-road.
Molte le novità introdotte con il nuovo restyling, nuova firma a led asimmetrica del faro anteriore, il serbatoio ora è in posizione tradizionale in mezzo alle ginocchia, lo scarico è stato spostato a destra, nuova anche la strumentazione che ora diventa completamente digitale e completa di tutte le informazioni necessarie.
Due le modalità di guida di serie, Road e Rain, ma all’occorrenza con un pacchetto da 440 euro si possono aggiungerne altre due: Dynamic ed Enduro. Come optional si possono inoltre avere il controllo di trazione dinamico ed il cambio elettroassistito Pro per cambiare rapidamente marcia senza usare la frizione.
Il nuovo motore è vivace e convince in entrambe le varianti di potenza, spinge già molto bene ai medi garantendo sempre un gran vigore ed una timbrica coinvolgente grazie al nuovo scarico BMW.
Il cupolino anteriore rimane forse un po’ piccolo e crea delle turbolenze all’altezza del casco a velocità autostradali.
La F750 costa circa 10.000 euro mentre per la sorella maggiore servono almeno 12.550 euro.