lunedì, Ottobre 2, 2023
Test Drive

Opel Grandland X 1.2 benzina da 130 CV: “generazione X”

Abbiamo provato su percorsi innevati il nuovo SUV della casa del fulmine, Grandland X.

Va bene un po’ per tutti, dal giovane al meno giovane, Opel Grandland X è un’auto trasversale. Inoltre, la versione da noi provata, con il tetto bicolor è anche alla moda. Entrati a bordo del nuovo SUV della casa del fulmine notiamo subito l’abitacolo  contraddistinto da linee semplici, i comandi nella consolle sono intuitivi da azionare. Impeccabile sotto il profilo del comfort, ideale per i cinque occupanti. Buona la capienza del baule che può arrivare a 1652 litri rinunciando ai posti dietro, ma il divano non è scorrevole e l’accessibilità è migliorabile.

La Grandland X della nostra prova, su percorsi innevati e non, è equipaggiata da un motore 1.2 turbo a benzina da 131 CV. La cilindrata è forse sottodimensionata rispetto alla mole della vettura, per una verve un po’ più scattante bisogna andare sul diesel. Guidandola si apprezza la cura dell’insonorizzazione mentre le sospensioni sono po’ morbide. Lo sterzo è leggero e abbastanza preciso. Il cambio ben manovrabile e la frizione morbida aiutano la guida.

Non è dotata di trazione integrale, ma la magica rotella del Grip control, aiuta in caso di scarsa aderenza. Altro piccolo neo: il “Park & Go” si paga a parte (800 euro), e considerate le dimensioni si rende quasi un accessorio obbligatorio e comprende sia la retrocamera posteriore che il sistema di parcheggio automatico.

Lascia un commento