martedì, Ottobre 3, 2023
Novità

Jaguar I-Pace 2018: l’appeal non è il suo forte!

Ci mancava solo Jaguar. La Casa, che ormai di britannico ha ben poco ha deciso di gettarsi nella mischia dei modelli elettrici.

Il bello è che non si tratta di un prototipo, ma di un’auto autentica – in “metallo e carrozzeria – per di più già ordinabile in concessionaria. Il motore consente di contare su una cavalleria di 400 unità e per scattare da 0-100 km/h la i-Pace impiega meno di 5 secondi. Discreta è anche l’autonomia, di 480 Km – con le tempistiche di ricarica che consentono un rifornimento dell’80% in circa 40 minuti.

Quel che lascia perplessi è però il design. Jaguar sembra aver dimenticato i fasti del passato quando interpretava il fascino unico delle auto di Gran Bretagna. Oggi la casa del giaguaro sembra essersi venduta alle logiche del mercato, con tanti saluti a quella tradizione che pare proprio passata di moda. Insomma, sono finiti i tempi in cui un certo Enzo Ferrari definiva la Jaguar E-Type “l’auto più bella mai costruita”. Specialmente la zona posteriore appare la parte più squilibrata, gettata all’indietro e con la coda troppo alta.

Ad ammazzare il progetto ci pensa poi il prezzo con cui questa i-Pace finisce in listino: tra gli 82 e i 97 mila Euro per il modello top di gamma – decisamente troppi per un’auto così.

Lascia un commento