lunedì, Ottobre 2, 2023
Test Drive

Nissan X-Trail X-Scape 1.6 130 CV 2WD: il SUV con il drone nel prezzo!

Chi si rivolge ad un SUV come il Nissan X-Trail ha le idee ben chiare. Tanta capacità di carico posteriore, un abitacolo che offre tanto spazio e abitabilità agli occupanti – godibile soprattutto sulle tratte a lunga percorrenza – e motori affidabili e dai consumi interessanti.

A maggior ragione se si sceglie la motorizzazione 1.6 diesel da 130 CV come quella della nostra prova su strada. Rispetto al precedente modello la nuova X-Trail risulta profondamente rivisitata nel look e oggi non nasconde lo stretto legame di parentela con la Qashqai, da cui deriva per molte soluzioni. Certo, qui siamo più alti e le dimensioni sono maggiori quel tanto che basta per non porsi mai problemi di carico.

L’abitacolo è molto più rifinito rispetto al passato e non mancano una serie di soluzioni per facilitare la vita di chi scegli X-Trail. Tra tutti il divano posteriore frazionato su tre sedute e scorrevole di 26 cm. Tutto a vantaggio del bagagliaio che viaggia su spazi formato trasloco, da 565 a quasi 2 mila litri di capienza.

Guidarlo è semplice nonostante le dimensioni, anche se il motore diesel che abbiamo provato non va considerato “sportivo”. Sotto i 1700 giri è sembrato un po’ pigro e costringe a scalare sui percorsi dove sono le salite a dettare legge. Di contro vanta consumi più che interessanti, anche in città – dove si viaggia sui 5,6 litri di gasolio bevuti ogni 100 Km. Il meglio però arriva in autostrada, dove a velocità di codice ci si può  godere a fil di gas percorrenze di oltre 20 Km per litro.

E poi con quest’allestimento speciale battezzato X-Scape c’è un drone compreso nel prezzo firmato Parrot: altro aspetto che regala a questa X-Trail una fortissima connotazione votata alla libertà.

Lascia un commento