Alcantara si riconferma leader nella realizzazione degli interni firmando gli abitacoli delle novità più importanti e dei modelli sportivi più esclusivi presentati al Salone di Ginevra 2018.
L’eccellenza “Made in Italy” è stata scelta da Audi per la quinta generazione della Audi A6, che ha i pannelli porta rivestiti in Alcantara, così come Peugeot non ha scelto il fascino del tailor made italiano per personalizzare la 508 First Editon, in cui Alcantara riveste i sedili sportivi nella parte centrale della seduta e nello schienale, caratterizzandone il design con una trama di impunture a losanghe.
Alcantara personalizza anche due tra le supercar più prestazionali al mondo come la Bugatti Chiron Sport e la McLaren Senna. Nella Bugatti da 1.500 cavalli Alcantara riveste completamente l’abitacolo combinandosi con la pelle e la fibra di carbonio, il volante e il cambio dove le sue caratteristiche di aderenza sono fondamentali per dominare la potenza e mantenere il controllo. Anche i sedili della Chiron Sport hanno i fianchetti in Alcantara per coniugare al meglio la leggerezza e la traspirabilità contenendo al meglio il pilota nella guida sportiva.
Alcantara anche nell’abitacolo della McLaren Senna, infatti esibisce un trionfo di rivestimento in Alcantara che ricopre integralmente la plancia insieme alla fibra di carbonio, esaltando al massimo le sue qualità di leggerezza anche nel rivestimento dell’imperiale e del volante. Un discorso a parte lo meritano i sedili che sono un inno all’essenzialità poiché composti da un guscio in materiali compositi a cui vengono incollati degli speciali cuscini rivestiti in Alcantara che in questa applicazione abbina leggerezza e grip sportivo.
Su Lamborghini Alcantara è presente sia sulla Super SUV Urus sia sulla velocissima Huracan SpyderPerformante. Nell’abitacolo della Urus Alcantara spicca in diverse applicazioni che ne esaltano tutti i valori, anche nell’accostamento con materiali quali l’alluminio e la fibra di carbonio. In Alcantara grigia con impunture a contrasto gialle è realizzato il rivestimento del volante, così come quello della plancia, dei pannelli porta e dell’imperiale, a cui si aggiungono ovviamente i sedili. Per la Huracan Spyder Performante, invece, Lamborghini ha scelto di utilizzare Alcantara nel rivestimento dei sedili sportivi, di tutta la plancia, dei pannelli porta e coprifiamma.
Infine anche Pininfarina ha scelto Alcantara, sviluppando al massimo le possibilità di personalizzazione offerte dal materiale italiano e creando un grande binomio del Made in Italy. Nella concept car H2 Speed Alcantara è stata utilizzata sia per rivestire integralmente la plancia che per personalizzare i sedili.
Un brand italiano che sa sempre soddisfare qualsiasi tipo di esigenza, Alcantara sinonimo di prestigio del Made in Italy.